Teresa, figlia di Jovanotti, dal linfoma alla rinascita: oggi compie 26 anni

Buon compleanno Teresa Cherubini. La giovanissima ha dovuto affrontare il linfoma di Hodking, battaglia da cui ne è uscita vincitrice: ecco cosa fa oggi.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Teresa Cherubini compie oggi 26 anni. Nonostante la giovanissima età la figlia di Jovanotti già a 23 anni ha dovuto affrontare la lotta contro il linfoma di Hodgkin, tumore del sistema linfatico. Il periodo della malattia è stato vissuto nel massimo riserbo, fino a quando, nel gennaio 2021, Teresa Cherubini ne è uscita vincitrice.

Oggi la giovane fa la fumettista, come ha rivelato suo padre a “Vanity Fair Stories” lo scorso 24 novembre. Dopo il liceo si è iscritta a Medicina, riuscendo a farsi ammettere alla Durham University, ma non era questa la strada che avrebbe voluto percorrere. Da sempre appassionata al disegno, ha lasciato questi studi per frequentare un corso di scenografia e poi un’accademia di arte.

Teresa Cherubini è solita condividere alcune sue creazioni tra cui copertine e illustrazioni sul suo profilo social.

Teresa Cherubini e il post del 2021 in cui annuncia la guarigione dal linfoma di Hodgkin

jovanotti e sua figlia teresa

Teresa Cherubini ha affrontato con coraggio la sua malattia, spiegando sui social quando l’ha scoperta, l’iter oncologico e l’avvenuta guarigione:

Il 3 luglio 2020 mi è stato diagnosticato un linfoma di Hodgkin, un tumore del sistema linfatico.

Tutto è iniziato ad agosto del 2019 con uno prurito alle gambe.

Non ci ho dato peso pensando che sarebbe andato via con il tempo, ma non è stato così. […]

A giugno 2020 si era sparso per tutto il corpo, non riuscivo a dormire più di un paio d’ore a notte, avevo la pelle piagata.

Quando mi si è ingrossato un linfonodo ho capito che era qualcosa di più serio e questo ha portato finalmente ad una diagnosi e ad un piano di cure.

Ho fatto 6 cicli di chemioterapia seguita dai meravigliosi dottori ed infermieri dell’Istituto Europeo di Oncologia a Milano.

La chemio non mi ha fatto cadere i capelli del tutto, ma il 9 dicembre dopo l’ultimo trattamento ho deciso di rasarmi come segno di un nuovo inizio.


Dopo mesi di ansie e paure la storia è finita, e posso raccontarla, perché da ieri, 12 gennaio 2021 sono ufficialmente guarita. […]

La paura non è andata via, e ci vorrà del tempo perché possa fidarmi di nuovo del mio corpo, ma non vedo l’ora di ricominciare a vivere.

Il coraggio di Teresa Cherubini secondo papà Lorenzo Jovanotti

Jovanotti ha pubblicato un nuovo singolo, Montecristo, sedici mesi dopo la rovinosa caduta in bici a Santo Domingo che lo ha costretto a una lunga riabilitazione. In occasione del “Vanity Fair Stories” in cui è stato ospite ha raccontato non solo del nuovo brano e del nuovo album che uscirà a breve, ma ha elogiato il coraggio di sua figlia Teresa:

Per il suo coraggio e per la sua forza ho provato ammirazione vera.

Durante i mesi della malattia di Teresa io ero ammirato dalla sua determinazione, dalla sua capacità di non far pesare su nessuno la sua situazione.

Poi io non voglio parlare di questo, perché so che a Teresa non piace che se ne parli, perché quello è il suo viaggio, quindi io mi fermo qua.

Questa è una cosa che abbiamo vissuto noi tre, ma che ha vissuto soprattutto lei.

Noi l’abbiamo vissuta come genitori, per il resto sta a lei parlarne.

Leggi anche: Benedetta Mughetti non vuole regali di laurea: “Dono tutto alla ricerca che ha guarito mio padre dal linfoma”

spot_img

Correlati

Chi è John McFall, il primo astronauta con disabilità nello spazio

L’inglese John McFall sarà il primo astronauta europeo con disabilità. L’inglese, dopo aver perso...

Anita ed Emanuel, l’amore oltre la disabilità: “La nostra relazione è normale”

All you need is love, cantavano i Beatles. Quando si parla di amore e...

Kelly Doualla la più veloce di sempre, battuto il record europeo under 18

Kelly Doualla, 15 anni, di Pavia, è la seconda italiana più veloce di sempre....
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img