Ultima lettera di Sammy Basso alla famiglia: “Come l’amore cambia il mondo”

Sammy Basso, ragazzo di 28 anni è venuto a mancare lo scorso 6 ottobre, per una rara malattia che invecchia i tessuti della pelle, la progeria.

Rebecca Perugia
Rebecca Perugia
La sua passione è viaggiare alla scoperta del mondo. Ama il mare e ha tanti sogni nel cassetto da realizzare.
spot_img

Sammy Basso, affetto da una rara malattia della pelle, la progeria, era noto per la sua forza d’animo e per non essersi mai commiserato nonostante la sua condizione. Per lui, la vita doveva essere vissuta a pieno nonostante gli ostacoli che vi poneva. Sammy era molto grato alla sua famiglia e ne era orgoglioso: per lui era una fonte di ispirazione e forza, tanto da essere stata eletta “Italiani dell’anno” del 2024 dalla rivista Famiglia Cristiana.

La lettera di Sammy Basso

Nel 2017, prima di sottoporsi all’intervento al cuore, Sammy Basso aveva scritto delle lettere indirizzate ai suoi familiari. Queste lettere le aveva affidate al suo fisioterapista, nonché amico, Mauro Grande, il quale gli aveva assegnato il compito di consegnarle ai suoi cari solamente dopo la sua scomparsa. In queste lettere, Sammy dice di aver vissuto una vita felice e che la sua malattia non gli ha mai impedito di fare ciò che desiderava. Nonostante tutto, lui sapeva a cosa andava in contro ed è per questo che ha dedicato la sua giovane vita alla fede e a mandare messaggi positivi. La morte non la considerava una fine ma un rito di passaggio.

Il riconoscimento di Famiglia Cristiana

I genitori, Laura e Amerigo rappresentavano il suo porto sicuro, accompagnandolo in ogni fase della sua vita. Per il direttore e il condirettore di Famiglia Cristiana, Stefano Stimamiglio e Luciano Regolo, la famiglia di Sammy rappresentava “la straordinaria testimonianza di amore per la vita e di unità familiare, vissuti nella semplicità, nell’umiltà e nell’autenticità“.

Sammy Basso e i suoi genitori sono l’esempio della forza dell’amore, di come l’unità familiare possa essere un pilastro fondamentale nei momenti più difficili. Laura e Amerigo Basso non hanno mai permesso che la malattia limitasse il figlio, lasciandolo libero di essere sé stesso. Stimamiglio e Regolo aggiungono:

“Sammy, mamma Laura e papà Amerigo ci insegnano che, sebbene gli ostacoli della vita a volte possano sembrare insormontabili, vale la pena viverla con pienezza, lasciandosi sorprendere dalla sua bellezza.

E che, per condurre l’esistenza da protagonisti, non conta rispondere a canoni prestabiliti di successo, quanto lo spirito, l’entusiasmo, il coraggio, l’allegria con cui affrontiamo le sfide che la Provvidenza ci ha assegnato.

Il loro esempio ha un valore universale, continuerà a parlare ai cuori delle famiglie e dei giovani per molto tempo“.

Nonostante le difficoltà e grazie al prezioso sostegno dei suoi genitori, Sammy Basso si è laureato in biologia e si è dedicato fino all’ultimo a divulgare messaggi di speranza e di gioia.

Lui non si è arreso alla malattia ma ha scelto di abbracciare la situazione in cui viveva cercando di trovarne il buono. È questo il suo messaggio: celebrare la vita in tutte le sue sfumature tentando di andare oltre le difficoltà.

Nonostante la sua giovane età, Sammy Basso ha vissuto a pieno la sua vita condividendo con gli altri la forza e il coraggio di affrontare le avversità con dignità e amore per la vita.

Leggi anche: Teresa, figlia di Jovanotti, dal linfoma alla rinascita: oggi compie 26 anni

spot_img

Correlati

Chi è John McFall, il primo astronauta con disabilità nello spazio

L’inglese John McFall sarà il primo astronauta europeo con disabilità. L’inglese, dopo aver perso...

Anita ed Emanuel, l’amore oltre la disabilità: “La nostra relazione è normale”

All you need is love, cantavano i Beatles. Quando si parla di amore e...

Kelly Doualla la più veloce di sempre, battuto il record europeo under 18

Kelly Doualla, 15 anni, di Pavia, è la seconda italiana più veloce di sempre....
Rebecca Perugia
Rebecca Perugia
La sua passione è viaggiare alla scoperta del mondo. Ama il mare e ha tanti sogni nel cassetto da realizzare.
spot_img