Cultura

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...

Il Postino, la casa del film non verrà demolita: “Protetta la memoria di Troisi e Neruda”

La casa nelle Isole Eolie di Pablo Neruda, interpretato da Philippe Noiret nel film Il Postino, dove il poeta impartiva lezioni di poesia a...
spot_img

Poetica devastante e nuovi sognatori: “La poesia trascina nel sogno”

La poesia, lo sconfinato mondo dell'ars poetica, tra le righe ci mostra un'alternativa alla canonica visione del mondo, una via di fuga. Spinge i...

Il Ministero della Cultura nega i finanziamenti a Paola Cortellesi, ma la sua opera è campione di incassi

Paola Cortellesi, nel giorno del suo 50esimo compleanno può festeggiare un altro importante traguardo: il suo film C'è ancora domani, ― che seppur ambientato...

Che cos’è la poetica devastante: “Ci fa compiere un viaggio dentro le nostre emozioni”

Qual è il profondo legame tra la poesia e il viaggio? Il verso poetico, attraverso la potente alchimia delle parole e dei loro significati,...

Diari di guerra, da Ungaretti all’Ucraina: “La poesia salva”

I Diari di Guerra. Un genere letterario. Dalla trincea del Porto sepolto di Ungaretti a Diario di Algeria di Vittorio Sereni, prigioniero degli americani....

Lacrime d’Artista, il femminismo non convenzionale e intimo

Conto alla rovescia per "Lacrime d’Artista", un'esposizione-performance ideata da Giulia Regina Ranzanici/ReginaQueen e Mariaelena Masetti Zannini vedrà le due artiste, come in un...

La poesia su Instagram, divisa tra narcisismo e disincanto

La poesia, intesa come canonico genere letterario, ha ragion d'essere in Instagram? Abbiamo dialogato, con chi sul social più egoriferito di sempre, mastica versi...

Gigi Proietti, l’intervista a Spartaco: “Ci diceva di avere rispetto, perché ognuno di noi spinge una carretta”

Roma, Gigi Proietti, il 2 novembre 1940 è il giorno in cui nasce molto più che un artista amatissimo, nascerà il "Core de Roma"....

30 anni senza Federico Fellini: l’aggettivo di cui non finiremo mai di avere bisogno

Federico Fellini ci ha lasciato non film, non libri, ma inestimabili opere dal valore immortale, la cui bellezza e significato riecheggiano intramontabili nel nostro...

Cos’è la poesia motivazionale? Incoraggia a vivere i sogni con la forza delle parole

La poesia motivazionale è l'arte che ci permette di compiere viaggi tra gli abissi misteriosi della nostra anima. E ci accoglie a riva, specialmente...

Il Premio Letterario Manzoni va a una donna, Emanuela Fontana, insieme a Malaguti: “Vittoria ex aequo”

Premio letterario Manzoni, Città di Lecco. Vittoria ex aequo per Emanuela Fontana e Paolo Malaguti nella serata speciale per l'edizione 2023. Il Premio Romanzo...
spot_img
spot_img