Cultura

Fabrizio De André, avrebbe compiuto 85 anni oggi. Icona di diritti e inclusione

Oggi, 18 febbraio, Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. L’artista genovese, scomparso l’11 gennaio del 1999, resta ancora oggi una delle menti più...

Compie 60 anni il Piper, la discoteca italiana rivoluzione del mondo giovanile

Il Piper, la celebre discoteca romana, compie 60 anni, rappresentando un grande evento nella storia della cultura italiana. L'apertura del club, infatti, ha dato...
spot_img

Israele-Hamas, 5 libri per educare alla pace e capire il conflitto

Israele-Hamas: è il 21esimo giorno di guerra: sono oltre 7.300 i morti palestinesi, secondo Hamas: 1.400 quelli gli israeliani, 229 gli ostaggi a Gaza....

100 anni fa nasceva Italo Calvino: “Profeta del nuovo millennio”

Italo Calvino nasce a L'Avana il 15 ottobre 1923, una parabola esistenziale spiccatamente singolare lo vedrà dapprima partigiano, simbolo di una letteratura militante, a...

Matteo Garrone da Cattelan: “I ragazzi del mio film vivono da un anno a casa di mia madre”

Matteo Garrone è stato ospite di Stasera c'è Cattelan ed è tornato a parlare del suo film Io capitano che sta avendo un incredibile...

Il Papa ringrazia Paolo Borrometi del libro su Don Puglisi: “Persone come lui, i santi della porta accanto”

Così Papa Francesco si complimenta con Paolo Borrometi per il suo ultimo libro, edito da Mondadori, Siate rompiscatole. La storia di padre Pino Puglisi...

Matteo Garrone su Io capitano: “Quello che ho raccontato è molto meno di quello che accade realmente”

Matteo Garrone torna a parlare del suo film Io capitano, candidato agli Oscar per il miglior film internazionale e vincitore del Leone d'argento al...

Italo Calvino, l’uomo del futuro amato da Richard Gere: “Il cinema è una lente di ingrandimento sul quotidiano”

Italo Calvino, uno dei più grandi scrittori e intellettuali che il '900 abbia avuto, avrebbe compiuto quest'anno 100 anni. Autore di Il cavaliere inesistente,...

Italia Romanica: “Lo spendore delle chiese aperte, lunga tradizione in Sardegna”

Sono oltre 60 le chiese romaniche che in Sardegna apriranno le loro porte ai visitatori durante “Le Giornate del Romanico” che quest’anno si svolgeranno...

Che cos’è “Il Pensiero Debole” di Gianni Vattimo?

Si è spento ieri sera Gianni Vattimo, autore de "Il pensiero Debole", l'ex europarlamentare era ricoverato in fin di vita a Rivoli. A darne...

Cos’è il “linguaggio ampio” e perché sostituisce il “linguaggio inclusivo”: ne parliamo con Vera Gheno

Dialogando con Vera Gheno. Il dibattito sull'uso del linguaggio come atto politico, quasi militante, si fa più stringente. Nell'ultimo decennio diverse le rivoluzioni messe...

Maurizio Costanzo, il figlio Saverio gli dedica il suo ultimo film: “Non ho mai parlato di lui prima d’ora”

"Non ho mai parlato di lui". Il regista e sceneggiatore Saverio Costanzo stupisce alla Mostra del Cinema di Venezia dove ha presentato il suo...
spot_img
spot_img