Cultura

Fabrizio De André, avrebbe compiuto 85 anni oggi. Icona di diritti e inclusione

Oggi, 18 febbraio, Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. L’artista genovese, scomparso l’11 gennaio del 1999, resta ancora oggi una delle menti più...

Compie 60 anni il Piper, la discoteca italiana rivoluzione del mondo giovanile

Il Piper, la celebre discoteca romana, compie 60 anni, rappresentando un grande evento nella storia della cultura italiana. L'apertura del club, infatti, ha dato...
spot_img

Oscar, vincitori, italiani partecipanti e Everything Everywhere All at Once che resterà nella storia

Ieri sera si è tenuta a Los Angeles, al Dolby Theatre, la 95esima edizione dei premi Oscar presentata da Jimmi Kimmel. Come previsto Everything...

Il Costanzo eclettico: dalle canzoni alla sceneggiatura di “Una giornata particolare”

Canzoni scritte da Maurizio Costanzo: quali sono? Come al solito, dopo la morte del presentatore, si è cominciato subito a discorrere della sua eredità....

L’omaggio stridente di Banksy a San Valentino: le donne possono reagire alla violenza

Nel giorno di San Valentino, in cui anche da single scartiamo cioccolatini con dentro frasi d'amore trite e ritrite, belle sì, ma a volte...

La lettera di Giacomo Leopardi al cugino: “Le amicizie non si dovrebbero rompere”

La Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli ha acquisito una lettera, a carattere privato, scritta da Giacomo Leopardi il 29 agosto 1823 al...

Chi è Alice Rohrwacher, candidata all’Oscar 2023 con il corto Le Pupille

Sono state annunciate le nomination agli Oscar 2023 dall'attrice Allison Williams e dall'attore inglese di origini pachistane Riz Ahmed. Tra queste compare anche il...

Addio a Gino Landi: chi era lo storico coreografo e quale contributo ha dato al varietà

Gino Landi è morto oggi a 89 anni nella sua casa di Roma. A dare la conferma della sua scomparsa all'Adnkronos è stata la...

Una storia d’amore è dolore e rinascita: tutto dipende da noi

Un uomo, tre donne, una sciamana. Un racconto che si snoda tra due mondi: da una parte la politica, con le ipocrisie e gli...

Come sarà Roma nel 2044? Il futuro della città eterna è un posto bellissimo

Estate 2044: la città di Roma, nel pieno della rifioritura economica, si prepara ad ospitare la 38° edizione dei Giochi Olimpici. È lo scenario...

Non è giornalismo, sia chiaro. È una macchina del fango

Il giornalismo ha perso di vista la sua finalità vera. Ha smesso di cercare la verità dei fatti con le cautele che ogni caso...

Perché Cristina D’Avena è stata invitata alla festa di FdI?

Cristina D’Avena, la madre di tutte le canzone per bambini, divenute celebri grazie alla sua voce, è stata ufficialmente invitata alla festa per i...
spot_img
spot_img