Cultura

Fabrizio De André, avrebbe compiuto 85 anni oggi. Icona di diritti e inclusione

Oggi, 18 febbraio, Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. L’artista genovese, scomparso l’11 gennaio del 1999, resta ancora oggi una delle menti più...

Compie 60 anni il Piper, la discoteca italiana rivoluzione del mondo giovanile

Il Piper, la celebre discoteca romana, compie 60 anni, rappresentando un grande evento nella storia della cultura italiana. L'apertura del club, infatti, ha dato...
spot_img

24ORE Business School e Altaroma insieme per il futuro della moda

Anche nel settore della moda il contributo degli studenti è fondamentale allo scopo di vagliare nuovi possibili format e manifestazioni, rigorosamente in ottica physical.

Pisa, riapre Palazzo Blu con una mostra dedicata a De Chirico e Phillips

Con "De Chirico e la Metafisica" e "Tom Phillips, Dante's Inferno", il Palazzo Blu di Pisa torna ad accogliere il grande pubblico: si torna all'arte e si riparte dalla cultura.

Stendhapp, come far ripartire la cultura italiana con un’app

Un'applicazione gratuita per scoprire tutta la bellezza che risiede nel nostro territorio, sia essa patrimonio artistico, culturale, storico, paesaggistico o persino enogastronomico.

Musei dai conti in rosso, la vendita di opere d’arte è l’unica via per far quadrare i bilanci

La vendita di opere d'arte per non fallire sembra l'unica via di salvezza per molti musei: ecco come in America molti di quelli che...

Roma, dopo un anno la biblioteca di Palazzo Venezia riapre grazie a una petizione di 6.500 firme

La biblioteca di Palazzo Venezia a Roma, l’unica ad essere specializzata in archeologia e storia dell’arte a livello nazionale, finalmente è riuscita a riaprire...

La cultura della sorveglianza attacca ancora: la Cina censura l’Oscar a Chloé Zhao

La Cina censura Chloé Zhao, vincitrice dell'Oscar che lo scorso lunedì, alla cerimonia più attesa all'anno da tutti i cinefili, è riuscita ad accaparrarsi ben tre...

In The Mood for Love al cinema dal 28 aprile: si preannuncia un ritorno nelle sale in grande stile

Dopo mesi di silenzio, In The Mood for Love al cinema riaccende gli schermi e segna una ripartenza in grande stile. Dopo infiniti mesi...

Cattelan a Milano, il ritorno dopo oltre 10 anni con “Breath Ghosts Blind” al Pirelli HangerBiccocca

Cattelan a Milano: il grande ritorno nel capoluogo lombardo di uno dei più noti, provocatori e irriverenti artisti del nostro tempo è al Pirelli Hangar...

Firenze, Nuovi Uffizi: grazie ai lavori di ampliamento tornano alla luce nuovi affreschi del Seicento

Nuovi Uffizi: dai lavori di restauro delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, mentre si guadagnavano circa 2mila mq di spazio, sono venuti alla luce...

“Arrendersi o perire”: cosa sanno realmente i giovani italiani del 25 aprile

Oggi si celebra il 76° anniversario della Liberazione d’Italia da parte dei partigiani dalle truppe nazifasciste. Ma cosa realmente sanno i giovani di oggi sul 25 aprile?
spot_img
spot_img