Cultura

Fabrizio De André, avrebbe compiuto 85 anni oggi. Icona di diritti e inclusione

Oggi, 18 febbraio, Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. L’artista genovese, scomparso l’11 gennaio del 1999, resta ancora oggi una delle menti più...

Compie 60 anni il Piper, la discoteca italiana rivoluzione del mondo giovanile

Il Piper, la celebre discoteca romana, compie 60 anni, rappresentando un grande evento nella storia della cultura italiana. L'apertura del club, infatti, ha dato...
spot_img

Roma Sotterranea, chiudono i bunker dei Savoia e Mussolini: il Comune dimentica i contratti

Quando la burocrazia mina la cultura: il caso del bunker dei Savoia a Villa Ada e del bunker di Mussolini a Villa Torlonia.

Addio Enrico Vaime, tra i padri del varietà italiano: “Non c’è più e siamo tutti tanto più poveri”

Enrico Vaime: si spegne domenica 28 marzo 2021, all'età di 85 anni, uno dei più brillanti padri dell’intrattenimento e del varietà italiano. Considerato uno dei più...

Il Cristo Redentore al restauro per i suoi 90 anni: a Rio si riporta in auge una delle sette meraviglie del mondo

Via ai lavori di ristrutturazione per i suoi 90 anni a una delle sette meraviglie del mondo moderno: il Cristo di Rio de Janeiro.

Roma, strappata ai Tredicine l’antica Villa dei Mosaici: diventerà casa-museo nel cuore dell’Appia Antica

Villa dei Mosaici dei Tritoni, l'ultimo acquisto del Ministero della Cultura. Sull'Appia antica, sopra i resti di un'antica villa romana impreziosita di terme e mosaici...

Giornata mondiale della tubercolosi: ogni anno la TBC uccide ancora 1 milione e mezzo di persone

Oggi è la Giornata internazionale della tubercolosi. Nonostante sia ritenuta da molti un problema superato, la malattia rappresenta una delle prime cause di morte nel mondo.

Il Dantedì, una giornata nazionale interamente dedicata alle opere del Sommo Poeta

Il 25 marzo, quello che viene riconosciuto come l'inizio del viaggio nell'aldilà della Divina Commedia, è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

Eccellenze italiane: l’arte della siciliana Farm Cultural Park fa rinascere il centro di Favara

Tra 10 ambiziosi progetti internazionali, creando il primo parco turistico culturale 'made in Sicily', il Farm Cultural Park si aggiudica l'ambito premio Seoul.

Videocracy e potere mediatico: come la TV del disimpegno mina le basi a una coscienza civile

Nome completo: Videocracy-Basta apparire, documentario potentissimo che a 12 anni dalla sua uscita è ancora capace di far riflettere sulle sfumature, o storture, del potere mediatico.

Firenze si sveglia con “La Ferita” del Covid sull’arte: JR apre i musei a modo suo

JR, che mostra l'arte che oggi ci è preclusa e non possiamo vedere, manda il suo segnale di speranza: che torneremo a guardare presto il mondo e con nuovi occhi.

Giornata mondiale dell’acqua: per riflettere sull’inestimabile valore dell’oro blu

L'acqua è oro, una ricchezza dal valore inestimabile, è vita, ma anche condizione necessaria di sviluppo e progresso. Oggi più che mai siamo chiamati a ricordarcene: non sprechiamola.
spot_img
spot_img