Oggi, 18 febbraio, Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. L’artista genovese, scomparso l’11 gennaio del 1999, resta ancora oggi una delle menti più...
Il Piper, la celebre discoteca romana, compie 60 anni, rappresentando un grande evento nella storia della cultura italiana. L'apertura del club, infatti, ha dato...
La querela contro Ilaria Cucchi, da parte di Matteo Salvini, è stata archiviata. Per il giudice la sorella di Stefano ha risposto in modo offensivo ma funzionale nell'acceso dibattito creato dopo la morte del fratello.
Ogni anno, il 16 marzo, le più alte cariche dello Stato, la stampa, chi quel giorno era davanti alla radio o alla televisione, commemorano Aldo Moro auspicando l’affermazione della verità.
Pubblicate le poesie giovanili, ma in libreria non ci sono le sue Opere. Ecco come si uccide un classico, è come si uccide l'eterno. Ecco come si è ucciso Carmelo Bene
Giovedì 11 marzo, i deputati hanno dichiarato l'UE "zona di libertà LGBTQ+" in risposta all'arretramento sui diritti civili in alcuni Paesi UE, in particolare in Polonia e Ungheria.
A Dante la dedica Disney, la prima storia illustrata ispirata al Sommo Poeta: PaperDante.
Un salto indietro nel tempo, nell'infanzia del Sommo Poeta, di cui...
Wu Lien-Teh inventò le mascherine chirurgiche, salvando la gente dalla peste. Oggi il Doodle di Google, al 124° anniversario della sua nascita, lo celebra.
Sebbene quello della parità di genere sia tema condiviso anche da buona parte dalla società maschile, è noto quanto il mercato del lavoro fatichi a riflettere questa parità.
Oggi, come ogni anno, si festeggia la Festa della Donna, ma questo non sarà il classico articolo dove parleremo dell’importanza delle donne in ambito...