Cultura

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...

Il Postino, la casa del film non verrà demolita: “Protetta la memoria di Troisi e Neruda”

La casa nelle Isole Eolie di Pablo Neruda, interpretato da Philippe Noiret nel film Il Postino, dove il poeta impartiva lezioni di poesia a...
spot_img

Premio Nobel, per la prima volta dal 1944 non si terrà la cerimonia di premiazione

I nomi dei vincitori saranno comunicati tra il 5 e il 12 ottobre, ma in Svezia non ci sarà alcun ricevimento. Annullati il tradizionale banchetto e il concerto dopo la cerimonia.

10 anni senza Sandra Mondaini, quanto ci manca la regina dell’ironia?

Sembra ieri, ma sono già 10 anni senza Sandra Mondaini, scomparsa il 21 settembre 2010, al San Raffaele della sua Milano. Appena cinque mesi...

Festival della Bellezza, 2 donne su 24 ospiti e un’opera rubata

Festival degli scivoloni sarebbe, forse, un nome più adatto per la kermesse di filosofia iniziata il 28 agosto e che si concluderà il prossimo...

Medio Oriente, cosa non sappiamo? L’attivista Asmae Dachan: “Tenere alta l’attenzione su quelle terre”

Il premier Giuseppe Conte a Beirut per testimoniare la vicinanza del nostro Paese al Libano e alla sua popolazione, dopo le due grandi esplosioni...

Bologna intitola strada alla trans Marcella Di Folco, paladina dei diritti civili

Nel decimo anniversario della scomparsa, il sindaco della città risponde all'avvocata Cathy La Torre che aveva lanciato la proposta. “La sua azione - ha detto- ha avuto una capacità fondativa. Bologna è città all’avanguardia grazie a persone come lei”.

Addio a Philippe Daverio, aveva 71 anni. Portò l’arte nelle case degli italiani

Il mondo della cultura piange la morte di Philippe Daverio, uomo di cultura, saggista e storico dell’arte. Aveva 71 anni, si è spento per...

Franca Valeri, tra ironia, umorismo e modernità. Ecco perché ci mancherà

Aveva 100 anni, li aveva compiuti pochi giorni fa. In questo 2020 bisesto, funesto e ostaggio del coronavirus, se va un altro personaggio che...

Legge Omotransfobia, la Campania approva il testo a tutela della comunità LGBT

La Regione Campania approva quasi all'unanimità la legge contro l'omotransfobia, mentre parte la discussione in Parlamento.

Addio a Sergio Zavoli, maestro del giornalismo televisivo

All’età di 96 anni è scomparso a Roma Sergio Zavoli, giornalista riminese, scrittore e politico. Intellettuale della tv, è stato pioniere del giornalismo televisivo creando...

La cultura ha bisogno della Ferragni?

Un pensiero intorno alla cultura e al dibattito sulla nota influencer di Instagram Chiara Ferragni che pubblicizzava gli Uffizi di Firenze.
spot_img
spot_img