Cultura

Fabrizio De André, avrebbe compiuto 85 anni oggi. Icona di diritti e inclusione

Oggi, 18 febbraio, Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. L’artista genovese, scomparso l’11 gennaio del 1999, resta ancora oggi una delle menti più...

Compie 60 anni il Piper, la discoteca italiana rivoluzione del mondo giovanile

Il Piper, la celebre discoteca romana, compie 60 anni, rappresentando un grande evento nella storia della cultura italiana. L'apertura del club, infatti, ha dato...
spot_img

Essere o non essere pubblicità

Tatuaggi con loghi e brand, una moda destinata a prendere piede?

30 anni di Web, perché è importante ricordarlo

Trent'anni fa il giovane Tim Barners Lee scrisse per il CERN un progetto per un sistema di condivisione delle informazioni destinato ad entrare nella storia: lo chiamò World Wide Web.

“Che nessun talento sia lasciato indietro!” – Alessia D’Epiro, la coach delle imprenditrici

Una donna che ha reinventato la propria carriera per dedicarsi all’empowerment e alla leadership femminile.

La Sapienza di Roma migliore Università al mondo per gli Studi classici

La classifica “QS World University Rankings 2019” sulle migliori università del mondo premia l’Università La Sapienza di Roma, al primo posto nel settore degli Studi Classici e Antichi.

Il Pinocchio di Dacia Maraini: “È il libro più letto al mondo, è la storia di tutti”

"Tre sguardi su Pinocchio", la riscrittura di un grande classico pensata per il teatro: l'iniziativa editoriale di italytime.

“L’intelligenza non dipende dal colore della pelle”: un nuovo studio lo conferma

Uno studio internazionale dimostra che meno del 10% delle differenze nello sviluppo e l'intelligenza dei neonati è attribuibile ai geni.

Lo strano caso dei corsi di esorcismo organizzati dal MIUR

Preghiera di liberazione tra i corsi di formazione sul sito del MIUR. Ma Viale Trastevere prende le distanze: "Non è organizzato da noi".

“Il mio caffè letterario è stato chiuso per aver messo un tavolo fuori e un posacenere”

Enza Li Gioi racconta cosa è successo. Solidarietà a Lettere Caffè, luogo d'eccezione a Roma per arte, cultura e speciale intrattenimento.

Nascono i locali per pensare: niente musica e confusione, solo scambio di idee

Costruire una rete di luoghi in sintonia con l'ambiente dove sia possibile scambiare e far circolare opinioni e pensieri. Grazie anche all'aiuto del digitale e del network.

Il primo bebè con tre genitori nascerà fra qualche mese: il prezzo del progresso?

È l'inizio di una nuova era nel trattamento dell'infertilità.
spot_img
spot_img