Cultura

Fabrizio De André, avrebbe compiuto 85 anni oggi. Icona di diritti e inclusione

Oggi, 18 febbraio, Fabrizio De André avrebbe compiuto 85 anni. L’artista genovese, scomparso l’11 gennaio del 1999, resta ancora oggi una delle menti più...

Compie 60 anni il Piper, la discoteca italiana rivoluzione del mondo giovanile

Il Piper, la celebre discoteca romana, compie 60 anni, rappresentando un grande evento nella storia della cultura italiana. L'apertura del club, infatti, ha dato...
spot_img

Perché la villa dove Tomasi di Lampedusa scrisse Il Gattopardo è stata messa all’asta?

La dimora messinese in cui lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa scrisse molte pagine del suo capolavoro letterario, Il Gattopardo, è stata messa all'asta....

Gianni Vattimo, perché l’eredità va alle cugine e non al compagno?

Gianni Vattimo, il Tribunale Civile di Torino ha preso una decisione definitiva: con un ordinanza depositata lo scorso 25 luglio, ha sottolineato che al...

Pier Paolo Pasolini, donata la sua casa allo Stato: “Diventerà un centro per giovani talenti”

È stato stipulato oggi presso il Ministero della Cultura l’atto con cui il produttore cinematografico e televisivo Pietro Valsecchi ha donato allo Stato l'appartamento...

Arriva il murale dedicato a Michela Murgia: “Ci ha donato nuovi strumenti per leggere la realtà”

Tra qualche giorno tutta la Capitale potrà ammirare un nuovo murale di 100mq dedicato a Michela Murgia, scrittrice, attivista, e critica letteraria scomparsa il...

Premio Strega, vince Donatella Di Pietrantonio con L’età fragile: “La mia voce per i diritti delle donne”

Donatella Di Pietrantonio vince la 78esima edizione de il Premio Strega 2024 con L'età fragile, edito da Einaudi, conquistando 189 voti su 644 nella...

Una casa editrice porterà il nome di Silvio Berlusconi: libertà, traduzioni, autori contemporanei

Nasce la Silvio Berlusconi Editore, nuovo progetto del Gruppo Mondadori. Il lancio è previsto il prossimo 5 settembre e l'obiettivo è stato rivelato dalla...

Nikolaj Vavilov, quel genio della genetica eroe della “biodiversità”

Cosa succede quando la scienza viene asservita alla politica? La storia di Nikolaj Ivanovič Vavilov può raccontarlo. Agronomo, botanico e genetista russo, oggi è...

Piera Levi Montalcini e l’esempio di sua Rita ai maturandi: “L’imperfezione? Un vantaggio”

Piera Levi Montalcini non smette di ricordare l'incredibile esempio di sua zia Rita, Premio Nobel per la Medicina nel 1986. Non solo Rita, anche...

Maturità 2024, cos’è l’Elogio dell’imperfezione di Rita Levi Montalcini

Elogio dell'imperfezione, l'autobiografia di Rita Levi Montalcini del 1987, è una delle tracce nella prima prova di maturità. Ecco cosa è stato chiesto agli...

Il nuovo libro di Alessandro Gori ha il sapore di un disco live

Oggi approda ufficialmente nelle librerie Gruppo di leprecauni in un interno, il nuovo libro di Alessandro Gori, edito da Rizzoli Lizard. Cosa dicono, a...
spot_img
spot_img