San Valentino secondo Banksy, un Cupido dal cuore infranto

Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img

San Valentino a base di fiori, cioccolatini e cenette romantiche, fatti da parte. La tendenza degli ultimi anni sembra essere quella di andare contro le ansie da prestazione e la gara a chi sparge più zucchero su queste 24 ore per dar voce a chi, per scelta o meno, il 14 febbraio lo vive senza avere le dita di qualcun altro intrecciate alle proprie. Come sempre irriverente e fuori dagli schemi, quest’anno è stato Banksy a togliere a Cupido il diritto di esser l’unico a scagliare dardi. Sulla facciata di un edificio della sua Bristol natale è comparsa una bambina armata di fionda che sembra proprio aver colpito un malcapitato Eros, il cui cuore infranto è stato realizzato con foglie e fiori di plastica rossa in una spettacolare esplosione. Un inno a chi soffre, non solo per amore, ma anche per lo spirito del tempo in un periodo in cui la cronaca è sempre più tinta di rosso sangue. Il murale è visibile nella zona di Barton Hill, ma ha già fatto il giro del mondo grazie a Instagram, social sul quale l’artista lo ha prontamente condiviso senza didascalie di sorta. All’attribuzione di significati e messaggi ci sta pensando, come sempre, il popolo web.  

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Banksy (@banksy) in data:

Leggi anche: BANKSY: L’OMAGGIO DI NATALE A UN SENZATETTO di Marianna Chiuchiolo

spot_img

Correlati

Chi era Lucio Villari, lo studioso che “portava la storia fuori dall’accademia”

È morto a 91 anni, nella serata di domenica 16 marzo, lo storico Lucio...

Treccani chiede di rimuovere la parola “minorato” dalla Costituzione: “Non è inclusiva”

Treccani, l'Enciclopedia più famosa d'Italia, fondata nel 1925 ha proposto di eliminare dalla Costituzione...

Pordenone è Capitale italiana della Cultura 2027: “Siamo pronti a sorprendervi”

Ieri, 12 marzo, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha proclamato Pordenone Capitale italiana...
Marianna Chiuchiolo
Marianna Chiuchiolo
Giornalista con studi in Mediazione Linguistica, una formazione da teatrante e una generale tendenza a perdersi nei vicoli di una fervida immaginazione. Ama in egual misura la scienza e la poesia e si spende da tempo per la crociata della Mental Health Awareness come missione di vita.
spot_img