Dagospia, dalla redazione al patrimonio dell’azienda e qual è il ruolo del figlio Rocco?

Importanti novità per "Dagospia": Roberto D'Agostino cede il 5% al suo vicedirettore. Ecco tutte le novità.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Novità per “Dagospia”, il noto sito di news e retroscena su politica, economia e società ― famosissimo per i suoi scoop e indiscrezioni ―, nato nel 2000. Il fondatore e amministratore unico, Roberto D’Agostino, e suo figlio Rocco che è titolare del 100% del capitale, come riporta il “Corriere della Sera” hanno varato un’importante operazione: Riccardo Panzetta entra con il 5%, una piccola quota, ma significativa, perché è l’unico socio oltre a Rocco D’Agostino”.

Il 43enne Panzetta, classe 1981, giornalista professionista iscritto all’Odg della Campania dal 17/03/2010 è già vicedirettore di “Dagospia” e si trova nella redazione da oltre 13 anni.

Quanto guadagna Roberto D’Agostino?

Roberto D’Agostino, conosciuto da tutti come Dago, secondo quanto riportato dal “Corriere della Sera” riceverebbe un lauto compenso, non solo il cuore pulsante del sito, ma anche l’unico amministratore di Dagospia Spa, con un compenso annuo di circa 300 mila euro.

La politica sugli utili è conservativa. Pochi dividendi, riserve consistenti. I marchi Dagospia (dominio .it e .com) e Cafonal sono stati rivalutati nel 2020 da zero a 600mila e 240 mila euro.

Da chi è composta la redazione e qual è il patrimonio dell’azienda?

La redazione di “Dagospia” è composta attualmente da 6 giornalisti, oltre a Riccardo Panzetta. Ecco chi sono, come si legge sul sito di “Dagospia”:

  • Alessandro Berrettoni, giornalista professionista, iscritto all’Odg del Lazio dal 28/08/2014
  • Ascanio Moccia, giornalista praticante, iscritto all’Odg del Lazio dal 01/04/2022
  • Federica Macagnone, giornalista professionista, iscritta all’Odg del Lazio dal 23/11/2007
  • Francesco Persili, giornalista professionista, iscritto all’Odg del Lazio dal 15/02/2008
  • Gregorio Manni, giornalista praticante, iscritto all’Odg del Lazio dal 09/01/2023
  • Luca D’Ammando, giornalista professionista, iscritto all’Odg del Lazio dal 05/07/2017

E qual è il patrimonio netto? Secondo a quanto riporta ancora il “Corriere della Sera”, “da poche settimane Rocco è ‘sceso’ al 95% di un’azienda che nel 2023 ha registrato 800 mila euro di utile su 2,2 milioni di ricavi, con un patrimonio netto di 4,3 milioni e debiti irrisori”.

Le parole di D’Agostino su “Dagospia”

Nell’azienda riveste un importante ruolo anche il figlio di Roberto D’Agostino, Rocco, nonostante la sua professione sia quella di ingegnere presso la Pirelli. Entrambi, quindi, hanno preso la decisione di aprire il capitale di “Dagospia” a Riccardo Panzetta. Questa azione era già stata annunciata dal fondatore del sito web Roberto a novembre in un’intervista a “Italia Oggi”:

Io faccio quello che mi piace.

Il sito non l’ho fatto per i soldi e non intendo venderlo.

Ho una redazione meravigliosa, con il mio vice Riccardo Panzetta, e andranno avanti anche dopo di me.

Mio figlio Rocco è uno scienziato, ama quel lavoro e di Dagospia non gli interessa, è padrone al 100%, deciderà lui il da farsi.

Da oggi, dunque, Rocco D’Agostino può contare su un nuovo socio.

Leggi anche: Stellantis, approvato il maxi stipendio del CEO Carlos Tavares: quanto guadagnerà al giorno

spot_img

Correlati

Prima prova, dal diario segreto agli influencer: la traccia su social, selfie e blog

Nella prima prova di maturità gli studenti hanno potuto scegliere, tra le tracce del...

Maturità, le 7 tracce della prima prova da Pirandello a Levi Montalcini

Alle 8:30 di questa mattina sono ufficialmente iniziati gli esami di maturità. L'attesa per...

Maturità 2024, le toto-tracce: da Calvino a Oppenheimer e tutte le ricorrenze da ricordare

Manca poco alla notte prima degli esami: domani inizierà ufficialmente la maturità alle ore...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img