Danny Lazzarin è un imprenditore vicentino che lavora nel modo del fitness, con un account Instagram seguito da 930mila follower.
Il suo percorso professionale ha avuto un’evoluzione in divenire. La crescita però è stata possibile grazie a disciplina, metodo e determinazione che da parte di Lazzarin non sono mai venute meno.
Vediamo di ripercorrere le tappe del suo percorso, da influencer alla gestione di tre aziende.
Danny Lazzarin: “Più tempo perdevo a capire cosa fare, più opportunità mi sfuggivano”
![Danny Lazzarin_](https://www.ildigitale.it/wp-content/uploads/2023/02/Danny-Lazzarin_.jpeg.webp)
Danny Lazzarin è nato nel 1986, in provincia di Vicenza. Inizia ad appassionarsi alla palestra dall’età di 15 anni, spaziando anche con il nuoto. Nel corso degli anni comprende quale fosse la sua vera passione: il bodybuilding. Inizia così ad allenarsi, trasformando il suo corpo e da magrolino diventa forte e muscoloso.
Danny Lazzarin inizia a lavorare nella palestra dove si allena, senza credere inizialmente che potesse divenire una vera professione. Ripensando agli inizi racconta così nella seconda stagione del podcast di Luca Casadei One More Time:
Nasco da una famiglia non ricca, ma che non mi ha mai fatto mancare nulla. A scuola facevo un po’ lo scemo e l’università era troppo costosa, allora mi sono concentrato subito sul mondo del lavoro facendo l’istruttore in palestra a 4.50 euro all’ora.
Ho iniziato ad allenarmi a sedici anni, partendo dal nuoto. Ho iniziato a lavorare nella stessa palestra in cui mi allenavo, ma pensavo che non potesse essere una professione reale. Inizio a pensare, pensare, un sacco di tempo. Ho realizzato che più tempo perdevo a capire cosa fare, più opportunità mi sfuggivano di mano.
Danny Lazzarin: da influencer a imprenditore
Lazzarin spiega come sia divenuto noto sui social e qual è stata la svolta che lo ha fatto divenire famoso:
Ho iniziato su Facebook pubblicando video su come allenarsi. Son piaciuti subito. Cinque anni fa, su YouTube, c’è stata la svolta con un video rivolto ai più giovani sul non aver paura. Il fitness è sempre stata la mia passione, ho dunque ideato uno studio di consulenze su allenamenti e diete.
Ho convertito gli spettatori in clienti. Abbiamo creato un nuovo sito, in poche settimane abbiamo decuplicato i clienti e abbiamo assunto svariati professionisti. Il fitness a distanza ci ha permesso di lavorare in modo davvero proficuo.
L’esordio del bodybuilder avviene attraverso la pagina Facebook Malati di Palestra, che diventa un punto di aggregazione per contenuti sul mondo del fitness. Da lì il successo della pagina lo porta a sbarcare su YouTube e su Instagram.
Danny Lazzarin oggi fattura 1.5 milioni di euro con lo studio di consulenza per le aziende, oltre a dedicarsi anche ai contenuti sul web. Il suo approccio però al lavoro non è statico ma dinamico, tanto che per il futuro auspica di allargare i suoi interessi, conducendo magari un quiz in Tv.
Leggi anche: Nasce il sindacato degli influencer: “I creatori di contenuti tutelati come professionisti”
Il rapporto con gli hater
Il successo, come spesso accade nel mondo dei social, ha portato Danny Lazzarin a interfacciarsi con un pubblico non sempre gentile. Il mettere in mostra molti aspetti della propria vita ha come contraltare la violazione della privacy o, ancora peggio, il parere degli sconosciuti su vicende personali.
Nel 2022 lo youtuber è stato vittima di commenti poco delicati rispetto ad alcuni aspetti inerenti alla sfera più privata della sua vita. Questo è quanto ha detto Lazzarin in un video, in cui spiega l’accaduto:
Mi è stato fatto uno sgambetto molto molto duro, hanno venduto in una live il dolore della mia famiglia e per questo ho deciso di fare qualcosa.
Certe cose non devono più succedere, e per questo ho pubblicato il mio ultimo video.
Danny Lazzarin oggi
Il successo di Danny Lazzrin in ambito imprenditoriale è cresciuto negli ultimi anni, tanto da dare la possibilità al bodybuilder di dar vita alla DLGym, un’azienda che si occupa di coaching, alimentazione, allenamento e preparazioni atletiche. I protagonisti dello show di Prime Video Celebrity Hunted, per esempio, vengono allenati proprio da Lazzarin.
Altro brand è Tsunami Nutrition, dedicato alla vendita di vitamine e integratori, che ha ottenuto la collaborazione con la squadra dell’Inter.
Infine la sua marca di abbigliamento da palestra NRG. Accanto a queste attività imprenditoriali si ricordano anche le collaborazioni con Playstation, per cui ha realizzato il cosplay di Kratos, protagonista di God of War, e il programma di allenamenti sul canale televisivo Dmax.