giovedì, 3 Aprile 2025
spot_img

Nuovo Dpcm, dove servirà il Green pass dal 1 febbraio? Free pass alle poste per la pensione

Da oggi c'è l'obbligo del Green pass per l'accesso a parrucchieri ed estetisti mentre dal 1 febbraio sarà necessario anche per gli uffici pubblici, con l'eccezione per il ritiro della pensione.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Decreto Febbraio. Nelle prossime ore è previsto il Dpcm con l’elenco delle attività in cui si potrà accedere senza Green pass. Da oggi scatta l’obbligo del certificato verde anti-Covid per l’accesso a parrucchieri ed estetisti, che durerà fino al 31 marzo. Stessa misura è prevista per i colloqui con i detenuti in carcere.

Il nuovo Dpcm riguarderà l’obbligo del Green pass per l’accesso agli uffici pubblici, servizi postali, bancari e attività commerciali, probabilmente con l’unica eccezione per il ritiro della pensione alle poste.

Decreto Febbraio: quando serve il Green pass e dove è possibile accede senza

decreto febbraio_

Decreto febbraio. Fino ad oggi è necessario l’obbligo del Super Green pass su tutti i mezzi di trasporto, per accedere a musei, servizi di ristorazione, alberghi, centri termali, sale gioco, centri culturali, congressi, parchi divertimento, piscine, palestre e sport di squadra.

Da oggi 20 gennaio invece il Green pass base sarà necessario anche per centri estetici, servizi alla persona, parrucchieri e colloqui in carcere mentre dal 1 febbraio per l’accesso agli uffici pubblici, poste, banche e negozi, su cui si sta valutando di inserire anche le tabaccherie, nonostante i numerosi dissensi.

Dove si potrà entrare senza Green pass:

  • supermercati compresi i mercati e gli ambulanti, negozi di ottica e per acquistare pellet o legna per il riscaldamento
  • farmacie, parafarmacie
  • ospedali
  • edicole
  • studi medici, ambulatori veterinari, laboratori di analisi
  • presentare denuncia
  • esigenze di tutela dei minori
  • benzinai

Decreto febbraio: l’accesso agli studi dentistici

Decreto febbraio. Per gli studi dentistici non ci sarebbe l’obbligo di esibire il Green Pass, base o rafforzato, o almeno non è previsto dalla legge. Raffaele Iandolo, presidente Comitato Albo Odontoiatrico (Cao) nazionale, che conta 63.000 iscritti, ha così spiegato la situazione dei dentisti ad Askanews:

Ad oggi chiunque ha diritto a tutelare la propria salute e quindi nei nostri studi si incrocia il diritto del paziente di essere curato e il dovere del professionista di curarlo.

Quindi se si chiedesse il Green Pass, ma nessuna norma obbliga a chiederlo, né consente di chiederlo per questioni di privacy, se si chiedesse il Green Pass comunque il Green Pass non avrebbe nessun effetto sulla possibilità che quel paziente venga curato e sull’obbligo da parte del professionista di curarlo.

Sicuramente non è obbligato a dirlo, però se noi nell’anamnesi chiediamo a un paziente se è vaccinato rispetto al Covid o meno, io non credo che ci sia un’invasione della privacy. Noi non possiamo rifiutare dei pazienti rispetto allo stato vaccinale.

Leggi anche: Boris Johnson annuncia la fine delle restrizioni in Inghilterra e spacca in due il paese

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

7 concorsi pubblici in scadenza ad aprile, quali sono i posti più ambiti?

Aprile è iniziato da soli due giorni e già offre una molteplicità di occasioni...

Maturità 2025, quando inizia e come cambia il voto in condotta: tutte le novità

Maturità 2025, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un'ordinanza che...

Cos’è Smart Refund, nuovo servizio di Trenitalia per rimborsi istantanei

Trenitalia ha dato il via a un nuovo servizio attraverso cui richiedere rimborsi e...
spot_img