giovedì, 27 Marzo 2025
spot_img

Dichiarazione shock Prof Zangrillo: “Il virus non esiste più”

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Il Prof. Alberto Zangrillo, direttore dell’Unità di Anestesia del San Raffaele, ai microfoni di Lucia Annunziata ha rilasciato una dichiarazione che lascia sconcertati utenti e colleghi sulla fine clinica del coronavirus. Ecco cosa ha rivelato:

Circa un mese fa sentivamo gli epidemiologi dire di temere grandemente una nuova ondata per la fine del mese, o per inizio di giugno, e che chissà quanti posti di terapia intensiva c’erano da occupare. In realtà il virus, praticamente, dal punto di vista clinico non esiste più.

Leggi anche: Il vaccino anti Covid-19 sarà obbligatorio per tutti?

Lo Studio del San Raffale

Il primario del San Raffaele parla in base a degli studi fatti nel proprio centro operativo, dai quali sembra emergere che i tamponi eseguiti attualmente negli ultimi dieci giorni hanno una carica virale, dal punto di vista quantitativo, assolutamente infinitesimale rispetto a quelli eseguiti su pazienti di un mese fa. Su questi dati Zangrillo “ci mette la firma” e secondo lui gli italiani dovrebbero farsene una ragione. Lo studio è condotto dal Prof. Massimo Clementi, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia del San Raffaele e professore all’Università Vita-Salute. Il quale ha spiegato al Corriere della Sera:

Abbiamo analizzato 200 nostri pazienti paragonando il carico virale presente nei campioni prelevati con il tampone. Ebbene i risultati sono straordinari: la capacità replicativa del virus a maggio è enormemente indebolita rispetto a quella che abbiamo avuto a marzo. E questo riguarda pazienti di tutte le età, inclusi gli over 65.

Leggi anche: Da Oxford su Covid: “Il sole uccide il virus in pochi minuti”

Le reazione della comunità scientifica

Le rivelazioni del Prof. Zangrillo, il quale si dichiara non pentito di quanto dichiarato a Mezz’ora in più, hanno scatenato reazioni nel mondo scientifico. Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e membro del Comitato tecnico-scientifico, risponde sconcertato:

Esprimo grande sorpresa e assoluto sconcerto per le dichiarazioni rese dal professor Zangrillo con frasi quali il ‘virus clinicamente non esiste più e che ‘terrorizzare il Paese è qualcosa di cui qualcuno si deve prendere la responsabilità’. Basta semplicemente guardare al numero di nuovi casi di positività a SARS-CoV-2 che vengono confermati ogni giorno per avere dimostrazione della persistente circolazione in Italia del nuovo coronavirus.

Leggi anche: La conferma da Science: “Le mascherine riducono la trasmissione aerea del virus” di Catiuscia Ceccarelli

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

La proposta di Franceschini: “Ai figli solo il cognome della madre”

L'ex Ministro della Cultura Dario Franceschini ha presentato ieri, 25 marzo, una proposta che...

Chi è l’équipe medica di Papa Francesco: dal prof. Alfieri all’infermiere Strappetti

Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli e ad annunciare questa notizia sono...

Papa Francesco dimesso: cosa dicono i medici e quando lo rivedremo al Giubileo

Papa Francesco è stato dimesso nella giornata di domenica 23 marzo dopo 38 giorni...
spot_img