giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Distanziamento sociale: un bando della protezione civile per reclutare 60 mila assistenti civici

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Il distanziamento sociale è vitale, insieme alla mascherina, per convivere con il Covid 19 senza contagi. Non è sempre semplice garantire questo tipo di protezione. Ecco perché la Protezione Civile farà uscire a breve un bando per reclutare 60 mila volontari come assistenti civici al servizio dei sindaci per il rispetto delle misure di distanziamento sociale.

A chi è rivolto il bando della Protezione Civile

Annunciato dal Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, e dal presidente dell’Anci , Antonio Decaro, sindaco di Bari, il bando è rivolto su base volontaria a inoccupati, a chi non ha vincoli lavorativi, chi percepisce in questo periodo forme di sostegno al reddito, come la Cig o anche il reddito di cittadinanza. Il reclutamento gestito dalla protezione civile partirà dopo il 25 Maggio. C’è posto per 60 mila. Leggi anche: Decreto Rilancio. Conte: “Abbiamo sbloccato miliardi per aiutare gli italiani”

Il ruolo dell’assistente civico

Una volta reclutati i volontari, la protezione civile informerà le regioni della varie disponibilità I sindaci potranno impiegare gli assistenti civici in attività di sostegno alle categorie più deboli, quelle sociali per intenderci, ma soprattutto per collaborare al rispetto del distanziamento sociale. Fase importante in questo momento di graduale ritorno alla normalità della società. Secondo il Ministro Boccia:

Ora è il momento di reclutare tutti quei cittadini che hanno voglia di dare una mano al Paese, dando dimostrazione di grande senso civico. Altro non è che il pieno rispetto di tutte le misure messe in atto per contrastare e contenere il diffondersi del virus.

Leggi anche: Ecco le 11 donne scelte da Conte per la task force italiana

Appello al senso civico e alla responsabilità

Il Presidente dei sindaci Decaro si rivolge ai candidati al bando, facendo appello alla loro responsabilità:

Ai volontari vogliamo affidare le nostre comunità in questa nuova e complessa fase: quella in cui proviamo a convivere con il virus e impariamo a difenderci, anche tornando a una vita meno compressa dai divieti.

Leggi anche: Verona: il 95% dei cittadini non è mai entrato in contatto con il virus   di Catiuscia Ceccarelli

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Assegno maternità 2025, aumenti in linea con il costo della vita. Cosa sapere

Aumenti previsti per l’assegno maternità nel 2025. La Presidenza del Consiglio dei Ministri –...

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...
spot_img