Elena Di Cioccio: “Sono sieropositiva da 21 anni ed ero dipendente dalla cocaina”

Ieri l'attrice e conduttrice Elena Di Cioccio si è raccontata senza filtri in un'intervista per Le Iene. Ecco cosa ha rivelato.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Ieri l’attrice e conduttrice Elena Di Cioccio si è raccontata senza filtri in un’intervista per Le Iene. E lo ha fatto lasciandosi andare ad alcune rivelazioni che hanno svelato gli aspetti meno conosciuti della sua vita e, per certi versi, i più dolorosi. “Ho 48 anni e da 21 sono sieropositiva. Ho l’Hiv”, ha detto Di Cioccio.

L’attrice ha deciso di aprirsi nel suo nuovo libro in uscita il 4 aprile, “Cattivo sangue” (Vallardi), all’interno del quale racconta proprio di come per metà della sua vita abbia tentato di nascondere la sua sieropositività. E anche di come abbia combattuto contro un altro mostro ormai sconfitto, quello della dipendenza dalla cocaina.

Elena Di Cioccio: “Ho detto di essere sierpositiva a poche persone e ho sperimentato ogni tipo di reazione”

Oggi Elena Di Cioccio, in un’intervista per Il Corriere della Sera, ha ammesso di aver rivelato il suo “segreto” relativo all’Hiv a pochissime persone. Almeno fino a ieri. E come, una volta rivelato, abbia sperimentato “ogni tipo di reazione, fuga, compassione, rabbia. Ma il problema è come sto io rispetto a questa cosa. La medicina ha fatto finire l’epoca dell’alone viola, della paura, per voi e per noi”.

Ma, nonostante i progressi della scienza, lo stigma verso le persone sieropositive è uno dei più duri a morire. Anche se quello stigma è contro se stessi, come spiega Di Cioccio: “Quindici anni fa: mi taglio la mano a teatro, esce sangue. Si avvicinano per aiutarmi e io urlo: ‘No, non mi toccate’. Cavolo che brutto carattere. Oggi la medicina dice che siamo pazienti cronicizzati: in nessun modo io posso contagiare qualcuno. Un sollievo”.

L’attrice ha pure raccontato di come, a causa della sua condizione, sia stata costretta a rinviare il suo desiderio di diventare mamma: “Oggi una donna sieropositiva negativizzata può rimanere incinta. Prima non era così: serviva un passaggio tecnico, pianificare. Fa male”.

Elena Di Cioccio e la dipendenza da cocaina

Ma non si è trattato solo dell’Hiv. Elena Di Cioccio ha dovuto combattere pure contro la dipendenza da cocaina. L’attrice ha raccontato di come, a scoprirla, sia stata la madre: “A un matrimonio sono uscita dal bagno e me la sono trovata davanti: tu che sei su di giri non ti accorgi ma da fuori si vede tutto benissimo. Lei mi ha detto solo: no, anche tu no. Era così spaventata, addolorata e impotente che mi è passata attraverso”.

Poi, la conduttrice ha rivelato di essere stata vittima di relazioni tossiche ed abusanti, nelle quali ha dovuto subire le botte: “Se sei in anoressia di affetto, accetti anche uno che alza la voce o peggio ti dà attenzione”, ha spiegato. E sul rapporto col padre ha aggiunto: “Ho deciso di preoccuparmi solo di me. Con papà non abbiamo rapporti, ognuno è andato per la sua strada. Ma c’è sempre domani, chissà. Quello che spero ora è di essere finalmente me stessa”.

La complessa storia personale di Elena Di Cioccio

La storia personale di Elena Di Cioccio è stata tutt’altro che semplice. Figlia del leader della Pfm Franz Di Cioccio e della manager Anita Ferrari, l’attrice ha rivelato di come la madre si sia tolta la vita e di come suo fratello, a soli tre anni, sia morto soffocato.

Sulla madre, l’attrice ha raccontato: “Nel suo primo Tso le ho detto: ‘ti devo lasciare andare’. Mi ha risposto: ‘hai ragione’. Quando poi è successo, in qualche modo ero pronta. Mi ero già detta: arriverà il giorno che lo farà. E la mattina in cui ho trovato tutti i messaggi sul telefono ho capito prima di leggerli”.

Leggi anche: Gianni Minà, carriera, moglie e figlie del celebre giornalista

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img