Festival di Cannes, Pierfrancesco Favino in giuria: chi sono gli altri italiani presenti al concorso?

Sono stati da poco annunciati i membri della giuria per il Festival di Cannes. Chi sono gli altri nominati oltre a Pierfrancesco Favino?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

È stata appena svelata la giuria per la 77esima edizione del Festival di Cannes, che inizierà il prossimo martedì 14 maggio.

Oltre alla presidente Greta Gerwig, regista di Barbie ― il film che ha ottenuto il maggiore incasso nel 2023 a livello mondiale lo scorso anno ― sono stati scelti Pierfrancesco Favino, la sceneggiatrice e fotografa turca Ebru Ceylan, l’attrice e modella francese Eva Green, il regista giapponese Kore-eda Hirokazu, l’attore produttore francese Omar Sy, l’attrice americana Lily Gladstone, la regista e sceneggiatrice libanese Nadine Labaki, e il regista e sceneggiatore spagnolo Juan Antonio Bayona.

I membri della giuria dovranno decretare chi sarà il film vincitore del Concorso e che guadagnerà la Palma d’Oro dopo Anatomy of a Fall di Justine Triet. La serata finale avrà luogo sabato 25 maggio e sarà trasmessa in diretta da France Télévisions e da Brut. a livello internazionale.

È la prima volta di Pierfrancesco Favino al Festival di Cannes?

Pierfrancesco Favino è stato già altre volte al Festival di Cannes negli anni scorsi. Nel 2019 è stato molto apprezzato nel ruolo di Tommaso Buscetta, protagonista nel film Il traditore di Marco Bellocchio, nel 2021 ha festeggiato con lo stesso regista la sua Palma d’Oro alla carriera e nel 2022 è tornato sulla croisette con Nostalgia, di Mario Martone.

L’Italia a Cannes

Non solo Pierfrancesco Favino. A Cannes saranno presenti anche Paolo Sorrentino, in gara con il suo ultimo film Parthenope e Roberto Minervini in concorso a Un certain regard con I dannati.

Non mancano quest’anno nemmeno Marco Bellocchio presente nella selezione Cannes Classic per il restauro di Sbatti il mostro in prima pagina e Valeria Golino, che ha appena adattato per il grande schermo L’arte della gioia, il romanzo della scrittrice e attrice Goliarda Sapienza.

Chi sono gli altri giudici?

Pierfrancesco Favino rà in giuria assieme ad altri attori e sceneggiatori già nominati in precedenza. Greta Gerwig è maggiormente conosciuta per essere la regista di Barbie, e sarà ora la sceneggiatrice del live-action Disney Biancaneve e i sette nani del 1937.

La scenggiatrice e fotografa turca Ebru Ceylan è la moglie e collaboratrice del regista turco Nuri Bilge Ceylan, già vincitore nel 2014 de la Palma d’Oro con Il regno d’inverno. Eva Green, una dei protagonisti della serie horror Penny Dreadful, è stata l’ultima volta a Cannes con Quello che non so di lei nel 2017, film di Roman Polanski.

Il regista giapponese Kore-eda Hirokazu ha vinto la Palma d’oro 2018 con Affari di famiglia e nel 2023 ha conquistato il Premio per la sceneggiatura con Monster. Il produttore e attore Omar Sy, invece, è maggiormente noto per essere il volto principale della serie Lupin.

Lily Gladstone è stata in Concorso al Festival nel 2023 con Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese, per cui ha ottenuto anche la nomination all’Oscar, Nadine Labaki ha esordito a Cannes con il film Caramel 2004 e infine Juan Antonio Bayona ha da poco ricevuto una nomination all’Oscar per La società della neve.

Leggi anche: Festival di Cannes, in gara Paolo Sorrentino e un film ispirato alla vita di Mastroianni

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img