Flavio Insinna: quanto guadagna il presentatore al timone de L’Eredità?

Stanno circolando voci riguardo al compenso percepito da Flavio Insinna per la conduzione de L'Eredità. Per il momento il conduttore romano non ha smentito ne confermato l'indiscrezione.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Flavio Insinna è uno dei conduttori più amati in casa Rai. Anche quest’anno sta conducendo con successo un’altra edizione de L’Eredità, quiz show che ogni giorno appassiona milioni di telespettatori, di cui era fan ancor prima che ne iniziasse la conduzione, quando al timone c’era Amadeus. Insinna ha assistito all’evoluzione del programma, divenendone protagonista dopo Carlo Conti e il compianto Fabrizio Frizzi, e ancora oggi si commuove quando, durante le puntate, riceve le lettere dei bambini.

Ora che sta per raggiungere l’importante traguardo della conduzione di 5.000 puntate e a destare interesse sono in particolare i suoi guadagni.

Flavio Insinna: l’ammontare offerto per la conduzione de L’Eredità

flavio insinna_

Durante l’estate si era vociferato che Flavio Insinna potesse essere sostituito alla guida de L’Eredita. Addirittura si era ipotizzato che una donna potesse prendere il suo posto, come ad esempio Caterina Balivo. La showgirl ha poi deciso di presentare un altro game show, Limbo, in onda su La7.

In molti si sono chiesti a quanto ammontano i guadagni di Flavio Insinna. Secondo recenti indiscrezioni, rivelate da Dagospia, portale web di rassegna stampa e retroscena su politica, economia, società e costume curata da Roberto D’Agostino, i dirigenti Rai avrebbero offerto 1 milione di euro a stagione per condurre il celebre game show. Per stagione si intende il periodo pre-estivo e a puntata il compenso si aggira intorno ai 4.000 euro, per un totale di 250 puntate.

Si tratta di un compenso alto, a cui vanno aggiunti anche i guadagni extra previsti per altri programmi o partecipazioni televisive. Anche se paragonate a quelle dei colleghi, presentatori che lavorano nei programmi televisivi, non ci sono differenze. I guadagni sia per sponsorizzazioni sia per telespettatori sono alti quindi di conseguenza i compensi devono essere altrettanto equiparati.

Leggi anche: L’immensa eredità di Maurizio Costanzo, tra ville e diritti d’autore

spot_img

Correlati

Concerto del Primo Maggio a Roma, tra gli artisti annunciati Gaia e Lucio Corsi

Manca poco al Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL, CISL, UIL, e organizzato...

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img