Chi è Francesca Baraghini, giornalista e autrice del podcast “Red Zone”

Francesca Baraghini è una giornalista. Attualmente lavora per Sky Tg24 ed è conduttrice del TG8. Non si conosce nulla riguardo la sua vita privata, essendo molto riservata.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Francesca Baraghini è una giornalista di Sky Tg24 e conduttrice del TG8. Si è particolarmente distinta oltre per la sua bravura, anche per personalità ed eleganza.

Riguardo al suo stile di conduzione, in un’intervista a Leggo, ha commentato:

Sono principalmente una spettatrice e mi annoio tantissimo quando guardo la televisione se non c’è ritmo e dunque porto in onda questa cosa.

É tifosa della Sampdoria e si definisce “salina e ventosa” come la sua Genova.

Francesca Baraghini e l’amore per il giornalismo

Francesca Baraghini_

Francesca Baraghini è nata a Genova nel 1984. La sua prima esperienza giornalistica risale al 2009 quando inizia a lavorare per Radio Babboleo, dove vi rimane per due anni. Contemporaneamente inizia una collaborazione per Il Secolo XIX, protrattasi fino al 2014.

Dal 2014 al 2016 ricopre l’incarico di video journalist presso la Gazzetta dello Sport. Subito dopo inizia a lavorare per Sky, rimanendovi fino ad oggi fatta eccezione per una breve parentesi a Mediaset nel programma Tiki Taka da maggio a giugno 2017.

Non si conosce nulla riguardo la sua vita privata, se sia fidanzata o sposata. Pur essendo caratterialmente riservata ama utilizzare i social.

Ha un profilo Instagram seguito da 55,2 follower.

Francesca Baraghini, il podcast “Red Zone”

Francesca recentemente ha lanciato “Red Zone”. Si tratta di un podcast a cadenza settimanale, prodotto da Dopcast e ascoltabile gratuitamente nelle piattaforme.

Questo podcast è per chi ha voglia di farsi qualche domanda, di conoscere fatti e persone dall’altra parte del mondo, cose che spesso non si conoscono, ha commentato la giornalista a Leggo.

Ha poi spiegato il perché di un podcast:

Ho voluto strappare qualche minuto alla frenesia. Credo che in questo momento più che mai abbiamo bisogno di fermarci a pensare.

Da giornalista ho deciso di analizzare delle notizie, magari quelle che non trovano spazio nei giornali o nei tg, perché credo sia importante. Mi sono fatta un regalo e ho voluto farlo anche a chi ha voglia di ascoltarmi. Sperando gli sia utile.

Leggi anche: Chi è Flaminia Lamborghini, sorella minore di Elettra

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img