Giada Canino rappresenterà l’Italia ai Mondiali 2025 di danza: “I bulli non mi fermeranno”

Giada Canino, la 18enne di Calolziocorte è stata convocata dalla Federazione per partecipare ai Giochi Mondiali di Torino nel 2025 nella categoria danza: "Il ringraziamento più grande va ai miei genitori per tutto quello che fanno per me".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Giada Canino, 18enne con sindrome di down di Calolziocorte in provincia di Lecco, è una campionessa italiana e regionale di danza paralimpica. La sua passione è da sempre ballare e sui suoi profili social è solita pubblicare video in cui si esibisce.

È stata spesso presa di mira da molti bulli ed haters, i quali hanno scritto sotto ai video frasi come “sembri ubriaca” o “non sai ballare”, e altri insulti. Ma la 18enne non si è mai arresa e da poco è stata convocata dalla Federazione italiana, come riporta il “Corriere della Sera”: rappresenterà il nostro Paese ai Giochi mondiali invernali Special Olympics 2025, nella danza sportiva, più specificatamente nella categoria hip hop, che si svolgeranno dal 6 al 17 marzo.

La Federazione ha convocato in totale altri otto ballerini che si sfideranno contro più di 1000 danzatori provenienti da 103 Paesi in tutto il mondo. Ecco cosa ha raccontato Giada dopo aver saputo della convocazione: “Quando è arrivata, quasi non riuscivo a crederci. Mi impegnerò al massimo, orgogliosa di rappresentare il mio Paese, ma il ringraziamento più grande va ai miei genitori per tutto quello che fanno per me”.

Dagli allenamenti alla convocazione per i Mondiali Invernali 2025

Giada Canino ha iniziato a ballare fin da piccola e ha iniziato a praticare hip hop a livello agonistico nel 2018. Tesserata per la società Rosy Dance di Villongo, in provincia di Bergamo, assieme a Giada sono stati convocati altri due ballerini e amici con cui si allena, Andrea Tomasoni e Stefano Brevi. Ecco il messaggio della convocazione per i Giochi mondiali invernali 2025 inviata dal comitato Special Olympics Italia, come riporta “LeccoToday”:

Carissimi, siamo veramente felici di comunicarvi la convocazione dell’atleta Giada Canino, appartenente al team Rosy Dance in qualità di atleta titolare nella disciplina della danza sportiva per i prossimi Giochi Mondiali Invernali di Torino.

Siamo certi che un così grande evento segnerà il coronamento del percorso svolto in questi anni dall’atleta e sarà fonte di grande soddisfazione per la sua famiglia e per tutto il suo team.

Giada Canino è testimonial contro il bullismo

Il papà di Giada, Elio Canino, ha raccontato al “Corriere della Sera” che molti bulli hanno preso di mira sua figlia, aggiungendo, però: “Nulla può fermarla”. Attualmente molti si complimentano con Giada Canino, mentre alcuni haters continuano ancora a offenderla: “Per giorni Giada si è chiesta dove avesse sbagliato. Non riusciva a comprendere e nello stesso tempo non voleva smettere di comportarsi come tutte le sue coetanee per la gioia che le dà ballare”.

Giada Canino ha risposto ai bulli in un solo modo: è diventata testimonial della campagna contro il bullismo assieme ad alcuni giocatori del Milan tra cui Leão e l’ex attaccante Ibrahimović. Queste le sue parole nel video:

Faccio i video su TikTok, e alcuni scrivono che sono cattiva, che sono disabile.

Io me ne frego dei commenti, continuo per la mia strada, voglio ballare e continuerò a fare video.

Stop al bullismo, Giada Canino inizierà dal prossimo settembre ad allenarsi per i Giochi mondiali invernali Special Olympics 2025.

Leggi anche: Chiara Jacumin è la prima friulana con sindrome di Down a laurearsi a Padova: “Era il suo sogno”

spot_img

Correlati

Chi è John McFall, il primo astronauta con disabilità nello spazio

L’inglese John McFall sarà il primo astronauta europeo con disabilità. L’inglese, dopo aver perso...

Anita ed Emanuel, l’amore oltre la disabilità: “La nostra relazione è normale”

All you need is love, cantavano i Beatles. Quando si parla di amore e...

Kelly Doualla la più veloce di sempre, battuto il record europeo under 18

Kelly Doualla, 15 anni, di Pavia, è la seconda italiana più veloce di sempre....
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img