Quest’anno il noto settimanale statunitense Time ha introdotto un nuovo riconoscimento, quello al Kid of the Year, il ragazzo/a dell’anno, che si è particolarmente distinto per le sue particolari doti e qualità durante questo anno.
Su un gruppo di 5mila giovanissimi candidati, tra gli 8 e i 16 anni, il Time ha scelto Gitanjali Rao, una ragazza di 15 anni di Lone Tree in Colorado, scienziata e inventrice.
Gitanjali Rao, una giovane promessa della scienza

Gitanjali Rao è una giovane 15enne di origini indiane che vive a Denver, in Colorado.
La giovane utilizza la ricerca scientifica e l’intelligenza artificiale per risolvere i problemi della vita quotidiana, da un app per individuare atti di cyberbullismo online a un dispositivo per testare l’inquinamento da piombo nell’acqua da bere.
La ragazza nella video intervista di Angelina Jolie al Time si dice pronta a “risolvere i problemi del mondo” e a essere da esempio per altri giovani. Il suo pensiero infatti non è autoreferenziale: la sua missione è quella di creare una comunità di giovani innovatori in grado di risolvere i problemi che affliggono l’umanità.
Appassionata di scienza fin da bambina, Gitanjali desidera studiare Genetica ed Epidemiologia al Mit. Il suo motto: “Se io lo posso fare, voi lo potete fare”.
Leggi anche: “Niente è impossibile”: parla Valeria Cagnina, giovane promessa della robotica
Greta Thunberg è il personaggio dell’anno secondo il Time

Il Time, settimanale d’attualità statunitense, dal 1927 ogni anno assegna il premio di Persona dell’anno. Nel corso degli anni il premio è atato assegnato a uomini, donne, coppie, gruppi di persone, idee, luoghi o macchinari che nel corso dell’anno hanno influenzato positivamente o negativamente gli eventi.
Lo scorso anno la persona scelta è stata la giovane attivista svedese Greta Thunberg di soli 16 anni. Greta è stata la prima persona con meno di 25 anni ad essere insignita di questo titolo.
Quest’anno però il Time ha voluto superarsi e ha istituito una vera e propria nuova categoria. Evidentemente se la scelta è stata fatta su una rosa di 5mila giovani candidati emerge una gioventù che ha un grande potenziale e su cui è importante investire per il bene e il futuro dell’umanità.
Leggi anche: Kylie Jenner: la più giovane miliardaria del mondo ha 20 anni
I primi cinque finalisti

Come abbiamo detto il Time su 5mila giovani candidati ne ha selezionati cinque e tra questi finalisti ha scelto il giovane dell’anno. Gli altri quattro finalisti tra gli 8 e i 16 anni che si stanno impegnando a favore del mondo sono:
– Tyler Gordon, 14enne di San José, in California, il quale ha dipinto 500 importanti personaggi afroamericani;
– Jordan Reeves, 14enne di Columbia, in Montana, designer e attivista le persone disabili;
– Bellen Woodard, di soli 10 anni, residente a Leesburg, in Virginia, la quale ha creato una serie di nuovi colori per dipingere le diverse sfumature della pelle umana;
– Ian McKenna, 16enne di Austin, in Texas, che ha convinto la sua scuola a coltivare un orto e dare gli ortaggi raccolti ai ragazzini della città più in difficoltà.
Leggi anche: Giulia Guadalupi tra i 10 giovani italiani 2020, modello per le sue cure ai malati Covid