mercoledì, 19 Febbraio 2025
spot_img

Guida ai sondaggi retribuiti: siti e dove lavorare

Guadagnare grazie al web oggi non è impossibile, anzi. Come funziona il mondo dei sondaggi retribuiti?

Sfruttando le mille possibilità di internet è possibile trovare dei lavoretti più o meno redditizi, come quello dei sondaggi retribuiti, che magari non ci consentono di diventare ricchi ma certamente ci possono aiutare ad arrotondare lo stipendio o toglierci qualche sfizio. Un esempio concreto è quello dei sondaggi retribuiti, che diventa un modo per poter avere una piccola entrata senza eccessivo sforzo, sfruttando alcuni siti web. Tutto quello che occorre è una connessione ad internet, ed ovviamente un pc, ma anche solo un tablet o uno smartphone. 

I sondaggi sono alcuni fra i metodi migliori in assoluto per guadagnare online: scegliendo i migliori siti, come vedremo in questa guida, è possibile ottenere un piccolo ma interessante guadagno che ovviamente aumenta se si scelgono i giusti siti. 

Questo lavoro non solo è semplice ed alla portata di tutti, ma si può fare davvero ovunque, basta una connessione al web ed un dispositivo. Se quindi avete deciso di arrotondare lo stipendio o di mettere via qualche soldino con i sondaggi retribuiti, ecco qualche consiglio sui migliori siti del settore e su come fare i sondaggi retribuiti. Andiamo alla scoperta del mondo dei sondaggi retribuiti e di come funzionano. 

Leggi anche: Covid-19: come cambierà il lavoro?

Come funzionano i sondaggi retribuiti

Il funzionamento dei siti che propongono sondaggi retribuiti è abbastanza semplice. In sostanza questi siti si basano sulle richieste di aziende che – ad esempio – devono lanciare un prodotto sul mercato o studiare le abitudini di acquisto del target. Commissionano quindi alle società di sondaggi dei questionari per i quali pagano. E voi, facendo i sondaggi retribuiti, venite a vostra volta retribuiti dando questi dati alle imprese che li cercano. I sondaggi possono essere fra loro molto diversi, in generale richiedono informazioni come l’età, genere, lavoro, retribuzione, abitudini di acquisto o di vita, interessi ed hobby e tanto altro. I questionari possono essere lunghi e complessi o molto semplici, ovviamente i primi sono pagati di più. Il guadagno con i sondaggi retribuiti dipende ovviamente dal numero di sondaggi che si effettuano, dalla loro complessità, e dalla costanza nel farli che è fondamentale per ottenere un buon successo. 

Per avere successo e ricevere tanti sondaggi è bene aggiornare il profilo con le informazioni necessarie e cercare di essere costante nel fare i sondaggi, senza mentire o barare (si rischia di essere ritenuti non attendibili e quindi di non ricevere più sondaggi retribuiti). 

Ovviamente bisogna anche scegliere i migliori siti per trovare un panel che paghi abbastanza. Bisogna cercare di selezionare i siti che danno maggiore garanzia di serietà del pagamento e calcolare anche come (e quanto) si viene retribuiti per il lavoro. 

Leggi anche: Come Covid ha cambiato il lavoro: più riunioni, mail e ore di straordinario

I migliori siti di sondaggi retribuiti

Oggi come oggi, esistono davvero tanti siti di sondaggi retribuiti: quali sono i migliori? Quali i più importanti? 

Un buon sito è Nielsen, un panel che ha milioni di iscritti. 

Un altro sito di sondaggi, meno noto in Italia, ma in realtà internazionale e con molti sondaggi disponibili in italiano è Triaba.it: assolutamente da provare, soprattutto per il fatto che al momento è ancora relativamente noto e ha bisogno di utenti italiani.

Centro di Opinione è un panel italiano, che permette di ricevere una retribuzione quando si risponde ai sondaggi retribuiti e garantisce serietà nei pagamenti. 

Sicuramente Toluna è uno dei siti di sondaggi più famosi in assoluto ed anche uno di quelli considerati più affidabili. Esso non si limita solo a proprie sondaggi retribuiti ma permette di guadagnare anche per mezzo delle risposte alle votazioni rapide o partecipando ad una sorta di lotteria. Toluna retribuisce con punti che accumulati vengono trasformati in buoni Amazon o carte regalo oppure in soldi. Per quanto riguarda Toluna è possibile approfondire consultando questa completa recensione pubblicata dal sito Sondaggiamo

Leggi anche: Bonus PC, tablet e internet: ecco come richiedere i 500 euro del voucher famiglia

spot_img

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img