mercoledì, 19 Febbraio 2025
spot_img
spot_img

Halloween, 10 consigli per organizzare al meglio una festa indimenticabile

Come pianificare la festa di Halloween perfetta per i più piccoli? Ecco alcuni preziosi consigli per il divertimento assicurato.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Come organizzare al meglio Halloween con i bambini? Questa festa rappresenta un’opportunità per i più piccoli e i grandi e sono tanti i preparativi da allestire prima del tipico Dolcetto o scherzetto? Vediamo ora come pianificare Halloween nei dettagli, dai lavoretti al costume perfetto, scegliendo il trucco abbinato per una festa da paura.

Leggi anche: 3 consigli per evitare che i bambini facciano capricci durante pranzo e cena

5 consigli sui lavoretti da fare con i bambini per Halloween

Quali sono i migliori lavoretti da fare con i propri figli? Ecco 5 consigli:

1. Crea fantasmini e zucche di carta crespa

    Un lavoro divertente da poter fare con i bambini è la realizzazione di piccoli fantasmi e zucche con della carta crespa che potranno essere appesi al soffitto, alle pareti, fuori la porta di casa o sul balcone.

    2. Decora gli spazi di casa con scheletri e teschi

    Possono essere utilizzati scheletri di plastica e teschi da appendere al muro o come decorazione per tavoli e scrivanie.

    3. Realizza cappelli da streghette e stregoni

    Con i più piccoli è possibile realizzare dei cappelli da streghe e stregoni con cartoncino, aggiungendo dettagli con glitter, lustrini, nastri, palline e fili colorati, tempere e colla al caldo.

    4. Prepara dei golosissimi dolcetti

    Non solo oggetti, un’altra attività divertente è preparare dei deliziosi dolci da mangiare a forma di fantasmini, zucche, tombe e scheletri.

    5. Usa tovaglioli a tema Halloween

    I dolcetti preparati con i bambini possono essere mangiati accompagnati da tovaglioli ad esempio a forma di zucche e zombie.

    5 consigli per scegliere il costume adatto per Halloween

    Qual è il costume perfetto per Halloween? Ecco 5 suggerimenti:

    • 1. costume da scheletro
    • 2. costume da zombie
    • 3. streghe e stregoni
    • 4. diavoli e diavolette
    • 5. costumi doppi per gemellini come ad esempio da Fiona e Shrek, Flynn e Rapunzel, Lilo e Stich o altri personaggi tratti da cartoni, film e serie TV

    Trucco per bambini, quali sono gli accorgimenti per non irritare la loro pelle?

    La pelle dei bambini è molto più delicata rispetto a quella dei grandi, per tale motivo i genitori devono prestare attenzione ad alcuni accorgimenti. Ecco cosa ha rivelato al dermatologa Chiara Bonatti come riporta “ANSA”:

    La prima utile indicazione è di scegliere prodotti appositamente formulati per i bambini […]

    I cosmetici possono contenere anche sostanze nocive come asbesto (o amianto), formaldeide, persino metalli pesanti come piombo o mercurio.

    Il piombo è utilizzato in alcuni rossetti e ombretti e può causare gravi danni neurologici, specialmente nei bambini […]

    L’asbesto può essere presente in talchi contaminati e rappresenta un rischio grave per la salute respiratoria e oncologica.

    La formaldeide (noto allergene e irritante) e i parabeni (associati a potenziali effetti di interferenza endocrina) vengono usati come conservanti.

    Cosa è necessario fare prima di applicare un nuovo trucco sul viso dei bambini?

    Prima di applicare qualsiasi trucco sui viso tenero e delicato dei più piccoli è necessario, come ha dichiarato la dermatologa Chiara Bonatti, che i genitori eseguono dei test di sensibilità. Ecco come funzionano:

    Si tratta di una misura preventiva che consiste nell’applicare una piccola quantità di cosmetico sull’area interna del braccio del bambino e osservare la zona per almeno 24-48 ore.

    Se si verificano arrossamento, prurito, gonfiore o altre reazioni cutanee, il prodotto non deve essere utilizzato.

    È consigliabile fare il test almeno 3-5 giorni prima dell’evento per il quale il trucco deve essere usato per avere il tempo di osservare qualsiasi reazione avversa.

    Inoltre, per prevenire irritazioni e infezioni è necessario rimuovere il trucco ad esempio con:

    • acqua micellare, prive di alcol e profumi
    • detergenti delicati per i bambini che non seccano la pelle
    • oli naturali come l’olio di mandorle dolci

    Con questi consigli e accorgimenti i bambini sarà possibile organizzare una festa di Halloween in cui grandi e piccini si divertiranno.

    Leggi anche: Scuola, come proteggere la privacy dei bambini ed evitare messaggi inutili nelle chat di classe

    spot_img
    Ilaria De Santis
    Ilaria De Santis
    Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

    Correlati

    La canzone di Lucio Corsi come terapia: bambino con mutismo selettivo riesce a cantarla

    È da poco terminato il Festival di Sanremo, che ha visto la vittoria di...

    Festival di Sanremo, anche bambini e minori sono protagonisti, ma con regole precise

    Festival di Sanremo, anche i bambini possono salire sul palco dell'Ariston. In questi giorni...

    Sanremo 2025, quali saranno le canzoni preferite dei bambini?

    Ogni anno al Festival di Sanremo ci sono canzoni che rimangono nella storia, trasmesse...
    spot_img