giovedì, 17 Aprile 2025
spot_img

I cani possono riconoscere il Covid-19 se addestrati

Le grandi capacità olfattive dei nostri amici a quattro zampe possono riconoscere l'odore delle persone infette. Ma solo se addestrati a farlo.

I cani sono sensibili al Covid-19 distinguendo la saliva delle persona sane e infette

Il Covid-19 ha un odore particolare? No, ecco cosa ci svela lo studio. Viste le recenti notizie di cronaca sulla capacità dei cani di rilevare il COVID-19, il team di veterinari di Barkyn, ha riassunto in una nota gli aspetti più significativi sull’argomento. Un recente studio dell’Università di Medicina Veterinaria di Hannover mostra che i cani sono in grado di riconoscere, tramite l’olfatto, la saliva di oltre mille persone, sia sane che infette. Secondo lo studio, infatti, i cani hanno identificato i pazienti con Coronavirus grazie alle loro capacità olfattive con una percentuale di successo del 94%.

Leggi anche: Prima piscina per cani, così il canile di Cagliari affronta l’estate

I cani possono riconoscere il Covid

È necessario un particolare addestramento che consenta ai cani di riconoscere e distinguere degli odori specifici per poi poterli associare a determinate condizioni mediche. Infatti i nostri amici a quattro zampe possono riconoscere l’odore che produce il corpo umano quando infettato. La professoressa Maren Von Kockritz-Blickwede in un video di YouTube inerente il progetto ha affermato:

Pensiamo che possa funzionare perché i processi metabolici del corpo di un paziente malato risultano completamente modificati. Riteniamo che i cani siano in grado di rilevare lo specifico odore dei cambiamenti metabolici che si verificano nei pazienti.

Così il migliore amico dell’uomo potrebbe diventare un nuovo alleato nella lotta al coronavirus.

Leggi anche: A Dubai strage di gatti e cani randagi per l’Expo: “Animali lasciati morire nel deserto”

spot_img

Correlati

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la...

OMS, approvato accordo globale sulle pandemie: “Garantirà l’equa distribuzione dei vaccini”

Dopo ben tre anni di negoziati, i Paesi membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, esclusi...

La giornata del Papa a Santa Marta: “Lavoro e fisioterapia motoria e respiratoria”

Continua il recupero di Papa Francesco a Santa Marta. Secondo quanto riferito dall'équipe medica...
spot_img