Il Sanremo di Carlo Conti, dai possibili Big a conduttrici e le canzoni

Carlo Conti si prepara al Festival di Sanremo 2025: ha già scelto i nomi dei Big, Nuove Proposte e conduttrici?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Cuffie, musica e parole in ripetizioni nelle orecchie per scegliere i brani che sentiremo nella prossima edizione del Festival di Sanremo. Carlo Conti rivela ai microfoni di “RTL 102.5” nella trasmissione “Giletti 102.5” che è ora passato all’azione, ascoltando i brani dei possibili Big in gara il prossimo febbraio:

Questa per me è la fase più importante perché è quella in cui, ascoltando tutte le canzoni, dovrò scegliere i big e, insieme alla commissione, anche le nuove proposte.

Per quanto mi riguarda, è la parte che considero più entusiasmante e divertente.

La scelta delle canzoni rappresenta il vero succo del festival.

Carlo Conti assicura: “Ci sarà tanta ottima musica italiana”. Quest’anno i Big non saranno più di 24, le serate termineranno molto prima rispetto ai Sanremo condotti da Amadeus, che pur ci ha abituato a fare le ore piccole. Tornerà la separazione della gara delle Nuove Proposte, per cui ci sarà un circuito a parte e i primi tre classificati non parteciperanno nella categoria Big.

Leggi anche: Carlo Conti cambia Sanremo: “Meno canzoni, Nuove Proposte e Big faranno due gare separate”

Carlo Conti, la fiducia del pubblico e gli ascolti

Carlo Conti ha iniziato a lavorare in Rai il 1 giugno 1985 nel fortunatissimo e amatissimo Disco Ring ― programma che l’azienda riporterà in auge proprio a partire da quest’anno ―. 40 anni fa il conduttore era meglio conosciuto nelle vesti di dj e dichiara a “RTL 102.5” che quegli anni gli hanno “dato tantissimo, tra divertimento, allegria e affetto del pubblico”.

Conti, quindi, sottolinea quanto sia fondamentale l’amore e la fiducia del pubblico nel decretare il successo e la buona riuscita di un programma, citando anche il collega alla Amadeus che gli ha lasciato il testimone per i prossimi due Festival di Sanremo:

Alla Rai ci sono momenti in cui c’è molto affetto e momenti in cui ce n’è meno.

Siamo abituati a queste pacche sulle spalle e a queste indifferenze.

Dipende dai periodi, un po’ di direttori li abbiamo visti passare e sappiamo che a volte c’è comprensione, a volte meno.

Credo che la cosa più importante sia l’affetto del pubblico, quello che permette di essere ancora qui, a me, Amadeus e tanti altri colleghi.

In questi anni ci sono stati periodi in cui abbiamo dovuto riconquistare la fiducia dei direttori.

Quanti ne abbiamo visti passare!

A volte alcuni direttori ci hanno apprezzato di più, a volte meno. […]

E poi, d’altra parte, ci sono i risultati, e di fronte a quelli è il pubblico che decide.

Il nuovo conduttore e direttore artistico, non teme un calo degli ascolti, specialmente in questa delicatissima fase del post-Amadeus:

È qualche anno che gli ascolti li guardo. […]

Il pubblico mi ha sempre premiato, ma io non ho mai rincorso niente.

Ho cercato di fare ogni gradino, pian piano, man mano che arrivavano le varie opportunità.

Chi saranno i possibili Big e conduttrici al Festival di Sanremo 2025?

Carlo Conti, come accennato poco sopra, sta ascoltando i brani inviati nei mesi scorsi. Potremmo vedere il ritorno di La Rappresentante di Lista, Gaia, Achille Lauro, Coma Cose, Madame? O ancora, potremmo rivedere sul palco alcuni artisti “scoperti” dallo stesso Conti, tra cui Ermal Meta, Francesco Gabbani e Mahmood?

Non è escluso che Arisa abbia inviato una canzone quest’anno ― l’anno scorso il suo brano era stato scartato da Amadeus ― e i Jalisse, che sono stati esclusi esclusi da Sanremo per ben 27 volte: sarà questa la volta buona? Nei mesi scorsi si vociferano anche i nomi di Albano e Romina e Tiziano Ferro.

Inoltre, Carlo Conti potrebbe aver dato un possibile spoiler su una delle sue conduttrici? Sembrerebbe proprio di sì e il nome, ormai si sa, è quello di Maria De Filippi. Ecco cosa ha dichiarato a “RTL 102.5” in merito:

Maria De Filippi è bravissima e ha avuto un grande maestro, Costanzo, che ha capito tantissimo della televisione, i tempi.

Maria è una donna intelligentissima, ha creato una serie di trasmissioni cucendosele addosso, conosce il mezzo televisivo. […] è una TV nella TV.

Per scoprire chi comporrà il cast di Sanremo dovremmo aspettare ancora qualche mese.

Leggi anche: Carlo Conti su Sanremo: “Nessuna ansia dopo Amadeus, non conta solo lo share”

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img