mercoledì, 9 Aprile 2025
spot_img

Apple, dal 2025 arriva Siri integrata con AI: come ci renderà più semplice la vita?

Apple presenterà il nuovo sistema operativo iOs 18.4 e una versione rivoluzionata di Siri integrata con l'AI: quali saranno le nuove funzionalità?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Apple ha annunciato che integrerà l’AI nell’assistente vocale Siri. A dirlo è “Bloomberg”, in particolare Mark Gurman, come riporta “ANSA”, ha dichiarato nella sua ultima newsletter Power On che sarà la nuova versione di iOs 18.4 a presentare Siri in una veste più aggiornata con l’AI.

Apple non ha ancora svelato nessuno spoiler in merito a questa nuova funzionalità, ma secondo Mark Gurman l’azienda fondata da Steve Jobs offrirà un valido supporto a tutti i suoi utenti.

Quanto dovremmo aspettare per vedere la nuova versione di Siri integrata con AI?

Apple sta sperimentando tutte le nuove funzionalità dell’AI. Il debutto della nuova Siri integrata con l’intelligenza artificiale, quindi il lancio del prossimo iOs 18.4, potrebbe avvenire, secondo le ultime stime, entro la prossima primavera.

Ma per quale motivo? Le versioni beta per gli sviluppatori non sono ancora pronte per i test, perciò, gli utenti della Apple dovranno aspettare ancora per un po’. Si stima, però, che manca poco meno di un anno al debutto di Siri aggiornata.

Tale notizia è stata confermata anche da “Bloomberg” che come riporta CNET ha affermato: “Nessuno di questi aggiornamenti sarà pronto quando Apple Intelligence verrà lanciato questo autunno”.

Quali sarebbero le funzionalità di Siri dal prossimo 2025 con iOs 18.4 di Apple?

Siri integrata con AI potrebbe davvero fare la differenza. Non solo la grafica, completamente rinnovata per stare al passo con i tempi e con i propri competitors, vi sarà una maggiore e molto più facile interazione tra assistente vocale e gli utenti di Apple. Ecco 3 cose che potrebbe fare Siri grazie all’AI:

  • ricercare un documento fotografico tra migliaia di file nella galleria con un semplice comando vocale come ad esempio: “Invia a mia madre la foto del suo compleanno dello scorso anno insieme a papà”, come riporta “Wired”
  • inviare un articolo letto sul web a un amico o un parente, chiedendo: “Mandala a Giorgio adesso”
  • interpretare frasi complesse, composte da più coordinate, e pronunciate in modo non proprio preciso come ad esempio: “Imposta un timer di 10 minuti, no scusa in realtà volevo dire una sveglia tra circa 15 minuti”

Apple mira a creare una nuova versione di Siri che sia in grado di sviluppare al massimo le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Con molte più funzionalità intuitive previste dopo la primavera del 2025, Siri renderà molto più semplice la vita quotidiana degli utenti, fornendo assistenza in qualsiasi momento della giornata e della notte.

Leggi anche: Big data e data science decidono quale serie guardi in tv

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Quali sono i principali trend del digital marketing su cui puntare nel 2025?

In un mercato sempre più competitivo, per restare sempre aggiornati sulle novità del mondo...

Industria 4.0, come l’Italia accelera l’evoluzione tecnologica?

Secondo l'indagine SMART MANUFACTURIGN SURVEY 2025, l'Italia sta ottenendo numerosi progressi nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale...

Arriva in Italia TikTok Shop: cos’è, come funziona e come cambierà l’eCommerce

Arriva ufficialmente in Italia TikTok Shop, il nuovo e-commerce che sfida Amazon, promettendo un’esperienza...
spot_img