giovedì, 17 Aprile 2025
spot_img

Creati i primi ologrammi interattivi, cosa sappiamo sulla nuova scoperta

Gli ologrammi sono rappresentazioni tridimensionali proiettate su superfici fotografiche, capaci di dare vita a immagini che sembrano fluttuare nello spazio. Questa tecnologia rappresenta da...

Su WhatsApp arriva il nuovo tasto Meta AI, cos’è e a cosa serve?

Da qualche giorno su WhatsApp è apparso un pulsante che raffigura un cerchio sui toni dell'azzurro e del fucsia, appena sopra il tasto per...
spot_img

Didattica a Distanza e Università: arrivano i Corsi di Laurea da casa in un nuovo portale

In un periodo in cui due insegnati su tre auspicano il mantenimento della Didattica a Distanza sino alla fine dell’emergenza sanitaria anche la formazione...

500 milioni per cambiare l’Italia, ENEA Tech sigla accordi per rilanciare tech transfer e ricerca

ENEA Tech ha dato il via a nuovi accordi di collaborazione con tre prestigiose aziende nazionali e internazionali. L'obiettivo: la ripresa economica del Paese verso uno sviluppo consapevole.

San Valentino in piena pandemia: flirt, amore e Covid tra virtuale e vita reale

La pandemia ha cambiato, tra le altre cose, anche il nostro modo di amare, ma San Valentino si avvicina: apriamoci a nuovi modi di amare.

Covid, le 5 aziende che hanno aumentato i profitti nonostante la pandemia

Pandemia? No, grazie. O meglio sì, ma crisi economica non uguale per tutte le aziende. Alcune infatti, grazie ai prodotti che realizzano, dei servizi...

iCub, il robot umanoide, aiuterà i bambini con autismo a sviluppare l’empatia

iCub, l’androide creato dall’Istituto Italiano di Tecnologia, sarà impiegato in una struttura riabilitativa nell’ambito di un trattamento sperimentale dell’autismo.

Telemarketing molesto: i nuovi strumenti a difesa dei consumatori

L'associazione Assocontact e Oic aggiornano il Codice Procedurale di Autoregolamentazione con l’obiettivo di rafforzare gli strumenti a difesa dei consumatori.

Nel circolo polare artico aprirà Svart, il primo hotel a energia positiva

Sito ai piedi del ghiacciaio Svartisen e del monte Almlifjellet, la struttura è in grado di produrre più energia di quanta ne consumi. Un ottimo esempio di architettura ecosostenibile.

Farmaco sperimentale blocca tumori solidi, Sellers: “Obiettivo perseguito in anni di ricerca”

Il farmaco sperimentale AMG 510 inibisce la proliferazione in linee cellulari di pazienti affetti da carcinoma causato dalla mutazione del gene incurabile KRAS G12C.

Reskilling, le nuove competenze per trovare lavoro in epoca post Covid

In uno scenario economico globale fortemente segnato dalla pandemia da Covid-19, il Future Job Report del World Economic Forum indica la formazione, o meglio...

Milano, al Galeazzi intervento record su colonna vertebrale e anca: è il primo al mondo

Correzione della Hip-Spine Syndrome in un unico intervento su un paziente di 48 anni. Prima mondiale al Galeazzi di Milano. ll premier Conte: "Orgogliosi della sanità italiana".
spot_img

Innovazione