domenica, 20 Aprile 2025
spot_img

Project Mulberry, l’AI di Apple che protegge la nostra salute fisica e mentale

Project Mulberry è un progetto che sta permettendo ad Apple di avvicinarsi sempre di più al settore della salute. L’obiettivo, come afferma Tim Cook,...

Creati i primi ologrammi interattivi, cosa sappiamo sulla nuova scoperta

Gli ologrammi sono rappresentazioni tridimensionali proiettate su superfici fotografiche, capaci di dare vita a immagini che sembrano fluttuare nello spazio. Questa tecnologia rappresenta da...
spot_img

Emergenza Coronavirus, la stampa 3D sta facendo la differenza

Riccardo Prezioso, giovane medico siciliano, con l’associazione Give me a hand, attualmente impegnata sul fronte bergamasco, sta realizzando maschere in 3D per aiutare i sanitari.

Coronavirus, arrivano le app per combatterlo, ma la privacy?

Le app saranno in prima linea contro la lotta al coronavirus, ma ci sono limiti e problemi.

Coronavirus, la maschera da snorkeling diventa respiratore con la stampa 3D

Così la maschera subacquea di Decathlon si trasforma in un dispositivo medico. Ecco la nuova iniziativa dell’azienda bresciana Isinnova.

Così Big Data e intelligenza artificiale scoprono chi fugge dalla quarantena

Secondo una ricerca di Ghost Data e Logograb, sono ancora molti gli italiani che non rispettano le regole di confinamento imposte per sconfiggere il Coronavirus.

Architetti al tempo della video call: “A ogni problema c’è una soluzione creativa”

Gli architetti di Obicua sono stati fra i primi ad anticipare le richieste del Governo e a far lavorare da casa tutto il team. Ecco come la quarantena si trasforma in opportunità.

Tocilizumab, l’anticorpo umanizzato che fa ben sperare

Sarà il farmaco per l'artride reumatoide a portarci sulla via della guarigione?

Coronavirus e smart working: la rivoluzione digitale del lavoro in Italia

Come cambia il lavoro ai tempi del coronavirus. I vantaggi dello smart working per le imprese e la pubblica amministrazione.

Coronavirus, l’Istituto Migal d’Israele: “Siamo vicini al vaccino”

Il Galilee Research Institute di Israele ha annunciato di aver raggiunto risultati scientifici tali da poter "portare alla rapida creazione di un vaccino contro il coronavirus".

Coronavirus, l’arma per sconfiggerlo si chiama Intelligenza Artificiale

Ecco come droni, robot e sistemi di intelligenza artificiale stanno aiutando strutture sanitarie e governi nella lotta al coronavirus.

Educazione digitale, le scuole contro il cyberbullismo

In occasione della Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo, gli esperti Davide Dal Maso e Gregorio Ceccone, fondatori del Movimento Etico Digitale, fanno luce sul potere della consapevolezza circa rischi e potenzialità del web per ragazzi e genitori.
spot_img

Innovazione