Stellantis ha presentato STLA AutoDrive 1.0, primo sistema di guida automatico sviluppato dall’azienda italo-statunitense.
Stellantis rappresenta l’ottavo gruppo automobilistico al mondo per numero di veicoli prodotti. STLA AutoDrive rappresenta un pilastro importante dell’azienda automobilistica, insieme a STLA Brain e STLA Smart Cockpit.
Con la presentazione di questo sistema, l’azienda lancia un forte segnale proiettandosi verso il futuro. La guida autonoma rappresenta un primo passo pieno di novità.
STLA AutoDrive, le novità che ci proiettano nel futuro

STLA AutoDrive è stato presentato oggi da Stellantis, e, tra le diverse novità, presenta il primo sistema automatico di guida. Ma vediamo nel dettaglio la novità proposta.
Il modello presentato offre un tipo di guida autonoma fino a 60 km/h e, come fa sapere l’azienda, ciò permetterà al conducente di produrre meno stress alla guida e dedicarsi ad altre attività più preziose.
Proprio su questo tema, quello della preziosità del tempo, è intervenuto Ned Curic, CTO (Chief Technology Officer) di Stellantis, il quale ha affermato:
Aiutare i conducenti a sfruttare al meglio il loro tempo è una priorità.
Gestendo le attività di guida di routine, STLA AutoDrive migliorerà l’esperienza di guida, rendendo il tempo trascorso al volante più efficiente e piacevole.
Punto di forza di questa tecnologia è la semplicità. Quando le condizioni permettono un tipo di guida autonoma e in sicurezza, infatti, il conducente sarà avvisato dalla vettura stessa, la quale sarà disponibile e pronta ad entrare in funzione.
Dando il via libera, attraverso un apposito pulsante, il sistema di STLA AutoDrive prenderà in mano il controllo del veicolo.
Quando invece la velocità aumenta, il sistema offre due diverse funzioni di mantenimento della corsia: la modalità Livello 2 (mani sul volante) e livello 2+ (mani libere, occhi sulla strada).
Con la sua attenzione alla sicurezza, alla flessibilità e all’adattabilità a lungo termine, STLA AutoDrive rappresenta il prossimo passo di Stellantis verso esperienze di guida più intelligenti, confortevoli e intuitive.
Gli ingegneri che hanno preso parte a questa novità assicurano che STLA AutoDrive reagisca nel modo più naturale e sicuro possibile, cercando di emulare la guida di un essere umano.
Leggi anche: Auto e stress: come la guida può influenzare il nostro benessere mentale