Chi è Khaby Lame, l’italiano più seguito al mondo su TikTok

Khaby Lame in pochi anni ha acquisito popolarità su TikTok tanto da diventare il più seguito al mondo. Quello che è nato come passatempo è divenuto oggi un lavoro.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Khaby Lame, 22enne d’origine senegalese, in pochi anni ha acquisito un notevole seguito su TikTok tanto da superare oggi anche Charli D’Amelio arrivando a 142,4 milioni di follower rispetto ai 142,2 milioni della regina dei balletti, amatissima dai giovani.

I suoi video sono caratterizzati dalla satira, soffermandosi in particolare sulle stranezze che si vedono sui social. Celebre il suo gesto con le mani, con cui vuole enfatizzare la semplicità della vita, mettendo in ridicolo chi in rete fa cose complicate per ottenere più follower. Altro aspetto che caratterizza i suoi video è che non sono parlati, in modo che tutti possano comprenderlo.

Ora però il suo sogno è quello di entrare nel mondo della musica e del cinema. Si parla già di una possibile collaborazione futura con Will Smith.

La storia di Khaby Lame

Khaby Lame_

Khaby Lame è nato in Senegal, a Dakar, il 9 marzo 2000, ma vive in Italia e precisamente a Chivasso da quando aveva un anno. Sta ancora aspettando la cittadinanza italiana, da come ha dichiarato lui stesso in diverse interviste.

Ha iniziato per gioco, iniziando a pubblicare video su TikTok, dopo essere stato licenziato dalla fabbrica dove lavorava come operatore di macchine CNC, vicino a Torino. In poco tempo, quello che era solo un passatempo si è trasformato in un lavoro redditizio, che gli permette di fatturare un milione di euro l’anno grazie all’acquisita popolarità.

Semplicità e umorismo sono stati la sua carta vincente tanto che in pieno lockdown, da marzo a giugno 2021, è passato da 1 milione a 76,4 milioni di follower. Ad aprile dello stesso anno supera Gianluca Vacchi e ad agosto Addison Rae diviene il secondo TikToker più seguito.

Completamente diverso invece lo stile di Charli D’Amelio. La 18enne del Connecticut è stata la prima su TikTok che, grazie ai suoi balletti e mostrando la vita di un’adolescente americana fatta di feste, shopping, amici e palestra, ha raggiunto i 100 milioni di follower. Khaby Lame, pur battendola nel numero, non è riuscito ancora a guadagnare come lei, la quale riesce a incassare per ogni post pubblicato 100mila dollari.

Il TikToker ha partecipato come ospite, nel settembre 2021, alla Mostra del Cinema di Venezia mentre nel 2022 ha firmato una partnership pluriennale con Hugo Boss ed è stato scelto come membro della giuria dal Festival di Cannes, per valutare il concorso di cortometraggi.

Da ottobre 2020 ha una relazione con Zaira Nucci, siciliana che si è trasferita a Chivasso con la famiglia. La ragazza ha 18 anni, suona la chitarra e ha un profilo Instagram molto attivo, mentre lo è poco su TikTok.

Khaby Lame e la dislessia

Khaby Lame è dislessico però ciò non gli ha impedito di realizzare i suoi sogni, e se stesso come persona. Ecco cosa aveva dichiarato al riguardo tempo fa, in un’intervista a Fanpage:

Non è che perché sei dislessico non arriverai mai a un punto.

La gente secondo me, quando ti dice che non arriverai mai ad un punto, ti sta ponendo i suoi limiti. Ma quelli sono i limiti degli altri, non i tuoi.

Le persone si fanno condizionare dai limiti degli altri e non provano a superare i loro. Devi sempre tenere la testa alta e non porti i limiti degli altri, ma porti i tuoi e superarli.

Leggi anche: Chi è Martina Valdes, la nuova fidanzata di Blanco

spot_img

Correlati

Miriam Leone è “Miss Fallaci”, ieri la prima puntata della serie RAI

È andata in onda ieri, 18 febbraio, la prima puntata di una delle serie...

Edoardo Bove: “Sono grato, senza il primo soccorso non sarei qui oggi”

Edoardo Bove, il centrocampista 22enne della Fiorentina, ha incantato l'Ariston e il pubblico a...

Chi è Olly, vincitore di Sanremo 2025, dal rugby al palco dell’Ariston

Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto il Festival di Sanremo 2025. Il cantautore...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img