L’attenzione mediatica in questi giorni, soprattutto da parte dei militanti del Partito Democratico, è tutta rivolta verso Elly Schlein. Ci si pone diversi quesiti riguardanti la provenienza, la formazione politica e anche la vita privata della prima donna nominata segretaria del Pd.
Da vice di Stefano Bonaccini, in Regione, è riuscita a sottrarre lo scettro al presidente dell’Emilia Romagna, e a vincere nel testa a testa delle Primarie. Dichiarando, in campagna elettorale di amare un’altra donna, non essere una madre, ma non per questo essere meno donna si è posta subito come l’anti-Meloni per eccellenza.
Elly Schlein, i genitori docenti universitari
![Elly Schlein-famiglia-di-elly-schlein](https://www.ildigitale.it/wp-content/uploads/2023/02/Elly-Schlein-famiglia-di-elly-schlein-1024x576.webp)
Elly Schlein, all’anagrafe Elena Ethel Schlein, è nata in Svizzera, e precisamente a Lugano. Figlia di Melvin Schlein, politologo e accademico statunitense d’origine ebraica aschenazita (gli avi paterni della Schlein provengono dalla città di Leopoli, allora facente parte dell’Impero austro-ungarico e oggi corrispondente all’attuale Ucraina, qui mutarono il loro cognome originario, Schleyen verso l’attuale) e dell’italiana Maria Paola Viviani, professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università dell’Insubria, è nipote di Agostino Viviani, avvocato antifascista che fu senatore del Partito Socialista Italiano e presidente della Commissione Giustizia del Senato.
Elly Schlein, la sorella Susanna diplomatica e il fratello Benjamin, docente universitario
La sorella di Elly, Susanna Sylvia Schlein, ha 44 anni, ed è addentrata nella carriera diplomatica. Laureata in Relazioni internazionali a Scienze politiche all’università di Pavia nel 2003, vince nello stesso anno il concorso diplomatico entrando a lavorare presso all’Ufficio Ocse alla Farnesina.
Console per tre anni a Saarbrücken in Germania, e successivamente è in Albania, prosegue in suo percorso professionale a Roma al ministero degli Affari esteri come vicario dell’ufficio Bilancio e programmazione della Direzione Cooperazione allo sviluppo. Tra il 2017 e agosto 2021 è consigliere sociale e consolare prima a Berlino, per poi divenire vice capo missione ad Atene e primo consigliere dell’ambasciata italiana in Grecia.
Elly ha anche un fratello, Benjamin Schlein, nato nel 1975. Ha conseguito il diploma nel 1999, studiato fisica teoria presso l’Università di Zurigo e ottiene il dottorato nel 2002. Per un periodo si trasferisce negli Stati Uniti, dove prosegue la sua carriera universitaria presso la New York University, Stanford e Harvard. Dopo un periodo come assistente all’Università della California, torna in Europa, dove ottiene la cattedra come docente a Cambridge e a Bonn. Dal 2014 è docente di fisica matematica all’Università di Zurigo.
Critiche nei suoi riguardi non sono mancate, riguardo al fatto che sia una privilegiata e anche milionaria, ma indubbiamente l’ambiente familiare ha influito nella struttura della sua personalità e nella sua visione del mondo e delle cose.
Leggi anche: Perché la nuova segretaria del Pd Elly Schlein è l’avversaria perfetta di Giorgia Meloni