giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Lavoro, l’occupazione sale al 62,3% e la disoccupazione scende al 6,9%: mai stata così bassa

Cosa rivelano i nuovi dati dell'ISTAT? L'occupazione continua a crescere: "Il numero di occupati ad aprile 2024 supera quello di aprile 2023 del 2,2%. Il tasso di occupazione in un anno sale di 1,1 punti percentuali".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Come è cambiato il mondo del lavoro nell’ultimo periodo? Nel mese di aprile 2024, su base mensile, il tasso di occupazione è salito al 62,3% e si tratta di un record. A rivelare questi dati è l’ISTAT, che ha poco reso nota la stima provvisoria su occupati e disoccupati. In merito a quest’ultimi, il tasso di disoccupazione è sceso al 6.9%, mentre il tasso di inattività è stabile al 33%.

Inoltre, l’ISTAT registra una diminuzione nel numero di persone in cerca di lavoro pari a -3,0%, per entrambi i generi e in ogni classe d’età, eccetto per i 15-24enni. Vediamo ora i dati più nel dettaglio.

I dati di marzo 2024

Anche nel mese di marzo 2024 si è registrato un aumento del tasso di occupazione, salito al 62,1%. Ecco i dati dell’ISTAT: L’occupazione cresce (+0,3%, pari a +70mila unità) per uomini e donne, per dipendenti e autonomi e per tutte le classi d’età a eccezione dei 35-49enni che registrano un calo. A marzo 2024 la crescita dell’occupazione è effetto dell’aumento sia dei dipendenti, che raggiungono i 18 milioni 793mila, sia degli autonomi, pari a 5 milioni 56mila”.

Il numero degli occupati nel mese di marzo 2024 è stato superiore di 425mila unità rispetto a marzo 2023, e il tasso di disoccupazione è sceso al 7,2%.

Come è cresciuta l’occupazione nel trimestre febbraio-aprile 2024 secondo l’ISTAT?

Il tasso di occupazione di aprile, come già anticipato, continua a salire, anche rispetto al mese scorso: “L’occupazione cresce per uomini e donne, per dipendenti e autonomi e per tutte le classi d’età a eccezione dei 25-34enni, che registrano un calo”.

Inoltre, aggiunge l’Istituto Nazionale di Statistica che la crescita dell’occupazione “si associa alla diminuzione delle persone in cerca di lavoro pari a -44mila unità e degli inattivi pari a -19mila unità”.

Cosa emerge confrontando il trimestre febbraio-aprile 2024 con quello precedente di novembre 2023-gennaio 2024? L’ISTAT riferisce ancora che vi è stato “un aumento del livello di occupazione pari allo 0,6%, per un totale di 136mila occupati”.

Lavoro, cosa è cambiato tra aprile 2023 e 2024?

Nel mese di aprile 2024 vi è da segnalare un ulteriore traguardo: “Il numero di occupati ad aprile 2024 supera quello di aprile 2023 del 2,2%. L’aumento coinvolge uomini, donne e tutte le classi d’età. Il tasso di occupazione in un anno sale di 1,1 punti percentuali. Il numero degli occupati – 23 milioni 975mila – è superiore di 516mila unità rispetto ad aprile 2023, per effetto dell’incremento di 444mila dipendenti permanenti e di 154mila autonomi e della diminuzione di 82mila dipendenti a termine”.

Nel mese di aprile 2024 “la crescita dell’occupazione pari a 84mila unità coinvolge sia i dipendenti, che raggiungono i 18 milioni 820mila, sia gli autonomi, pari a 5 milioni 156mila”. Inoltre, rispetto ad aprile 2023 è sceso sia il numero di persone che cerca lavoro pari a -236mila unità sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni pari a -166mila. Per le analisi del prossimo mese, quindi, ci si aspetta che il tasso di occupazione sfiori nuovi record.

Leggi anche: Meloni annuncia: “Nuovo pacchetto per il lavoro da 5 miliardi, investiamo al Sud”

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img