Ogni anno al Festival di Sanremo ci sono canzoni che rimangono nella storia, trasmesse per settimane in radio, cantate e canticchiate anche dai bambini. Questo è ad esempio il caso di Brividi di Mahmood e Blanco, o ancora Fai rumore di Diodato, e l’anno scorso Angelina Mango ha fatto ballare piccoli e grandi con La Noia.
La 75esima edizione del Festival è appena iniziata e ci sono già dei testi e melodie orecchiabili che, possiamo fare una previsione, verranno cantati nei mesi a venire anche dai bambini. Vediamo ora 7 canzoni da cantare insieme con i propri figli.
Festival di Sanremo, 7 canzoni che piaceranno ai bambini
![](https://www.ildigitale.it/wp-content/uploads/2025/02/sanremo-bambini-suonano-1024x683.jpeg.webp)
Al Festival di Sanremo 2025 già durante la prima serata abbiamo ascoltato 29 canzoni. Non solo testi impegnati, come ad esempio quello di Simone Cristicchi che racconta la malattia della mamma, o ancora Fedez che parla velatamente della depressione e Marcella Bella che lancia un messaggio di empowerment femminile. Ecco 7 canzoni che i bambini ameranno cantare.
1. Chiamo io chiami tu di Gaia
Gaia porta un brano dal ritmo latineggiante, destinato a essere uno dei tormentoni di quest’anno. L’autrice parla di una storia d’amore e degli ostacoli che a volte gli amanti si pongono per paura di disturbare l’altro.
Il brano è molto orecchiabile e facile da imparare, dal momento che molte parole vengono ripetute. Ad esempio il ritornello “Chiamo io, chiami tu, Chiamo io, chiami tu, Chiamo io, chiami tu, Chiamo io, chiami tu, Chiama”, viene cantato per ben quattro volte.
2. Viva la vita di Francesco Gabbani
I più piccoli dovranno dimenticare Occidentali’s karma e il balletto iconico, Francesco Gabbani a Sanremo 2025 torna in una nuova veste. Porta un inno alla vita, perfetto da cantare tutti insieme sul divano e da ballare mentre si va in cucina. Inoltre, il testo non presenta delle parole troppo complesse, motivo per cui i bambini lo impareranno subito.
3. Cuoricini dei Coma cose
I Coma cose tornano con uno stile anni ’80 e una melodia molto orecchiabile. Risuonerà per molto tempo in radio il ritornello “Ma tu volevi solo
cuoricini, cuoricini, Pensavi solo ai cuoricini, cuoricini, Stramaledetti cuoricini, cuoricini, Che mi tolgono il gusto di sbagliare tutto”. I bambini non potranno far altro che che alzare in volume in macchina e cantarla a squarciagola.
4. Volevo essere un duro di Lucio Corsi
Il brano di Lucio Corsi al Festival di Sanremo 2025 è una canzone perfetta per i bambini. Vedendola, infatti, con gli occhi di un ragazzino, risponde alla domanda ‘Cosa vuoi fare nella vita?’. Lucio Corsi avrebbe voluto essere un duro, un robot, un lottatore di sumo, uno spaccino in fuga da un cane lupo, il Re di Porta Portese, la gazza ladra che ti ruba la fede. Ai più piccoli lancia anche un importante messaggio, quello di essere sempre se stessi.
5. Anema e core di Serena Brancale
Una canzone orecchiale, ironica, con alcune parole tratte dal dialetto, e che omaggia Pino Daniele. Anema e core di Serena Brancale forse non è facile da comprendere per un bambino fin da subito, ma anche in questo caso, come nel brano di Gaia, vengono ripetute alcune parole, in particolare proprio le due che danno il nome al brano. Con qualche ascolto in più, la canzone non sarà più un segreto per i più piccoli.
6. La tana del granchio di Bresh
Alziamo un po’ il livello di difficoltà con La tana del granchio di Bresh, un brano pieno di immagini suggestive. Il testo è molto lungo, ma lo si può insegnare pian piano ai più piccoli, scomponendolo in più parti. Dopo qualche ascolto e un po’ di pratica i bambini la ricorderanno e canteranno.
7. L’albero delle noci di Brunori Sas
Il brano di Brunori Sas a Sanremo potrebbe sembrare un testo ostico per i bambini sia per la lunghezza delle frasi sia per parole come ‘ragioniere’, ‘distanza siderale’, e immagini come ‘E posso navigare anche sotto una nuova stella polare’. Questo testo, però, l’autore lo ha dedicato alla figlia e i genitori potrebbero insegnare la canzone ai figli, partendo prima dal significato e poi scomponendo pian piano strofe e ritornello.
Il Festival di Sanremo è appena cominciato e fino a sabato c’è tempo per insegnare ai bambini queste e altre canzoni in modo originale e creativo.
Leggi anche: La musica classica arriva fin nel pancione e fa bene al cuore del bambino