giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img
spot_img

Wilding, arriva il corso di autodifesa per mamme e figlie: “Più sicure non solo in casi di emergenza”

Arriva il corso di Wilding per mamme e figlie dai 14 anni in su: scopriamo in cosa consiste questo innovativo metodo di autodifesa personale.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Come mantenersi in forma per l’estate? Da una semplice camminata nel parco ad esercizi di yoga e pilates, accade spesso che molte mamme non possano dedicare molto tempo all’attività fisica. Per chi abita a Milano, però, e per chiunque volesse, il 7 settembre si svolgerà un evento sulla terrazza Organics SkyGarden dell’Hyatt Centric Milan Centrale che mixa il movimento all’autodifesa.

Tutte le donne, mamme e figlie potranno partecipare al corso di Wilding, basato su istinto e sulle 2P, Psicologia e Previsione. Tale tecnica è stata ideata dal life coach e fondatore dell’associazione di volontariato City Angels, Mario Furlan. Non ci sono mosse da imparare a memoria meccanicamente, ma si tratta di un metodo innovativo di autodifesa.

Che cos’è il Wilding?

Il Wilding è una forma di autodifesa personale che mixa elementi tratti da varie arti marziali che stimolano l’istinto a esercizi che sviluppano l’approccio mentale giusto, non basato sulla paura, in caso di aggressione.

Tale metodo si basa sull’esperienza pluridecennale dell’attivista, coach motivazionale e scrittore Mario Furlan che proprio su questo tema ha scritto due libri, Donne. Basta paura edito da Sperling & Kupfer uscito nel 2009 e Basta paura! Manuale di autodifesa psicofisica per non essere vittime sulla strada e nella vita edito da Franco Angeli del 2015.

Inoltre, proprio il Wilding è diventato dal 2017 materia di studio presso l’Ateneo Ludes di Lugano nelle facoltà di Psicologia e Scienze Criminologiche.

Come funziona il corso di autodifesa dedicato a mamme e figlie?

Il corso di Wilding, che si svolgerà il prossimo 7 settembre a Milano, si compone di 3 ore ed è gratuito, più nel dettaglio è offerto da Centrale District, organizzazione che riunisce i più esercizi commerciali e alberghi della zona della Stazione Centrale e di piazza e dal Comitato di Zona 2.

La lezione è dedicata a mamme e figlie, queste ultime dai 14 anni in su, che potranno sperimentare esercizi ad hoc di autodifesa personale secondo il particolare metodo del Wilding.

Le parole di Mario Furlan, Camilla Doni e Andrea Pallavicini

Come riporta “Milano Today”, Mario Furlan ha chiarito quali sono i principi del Wilding:

Il Wilding non è nato in palestra ma sulla strada, ed è frutto dell’esperienza trentennale con i City Angels e aiuta anche ad acquisire sicurezza e a rafforzare l’autostima.

Mette insieme il meglio dalle arti marziali e dalle varie scuole di autodifesa ed è basato sull’istinto, sulla semplicità, su princìpi anziché tecniche, perché le tecniche si dimenticano, mentre i principi restano.

Camilla Doni, invece, vicepresidente di Centrale District, che ha reso il corso gratuito per tutte le partecipanti, ha così rivelato:

Milano è una città magnifica ma proprio adesso, all’inizio del nuovo anno scolastico, ci piaceva proporre alle mamme, alle figlie, alle lavoratrici e alle cittadine milanesi, un approccio diverso.

La nostra zona è bellissima, un crocevia di emozioni e di esperienze, ma spesso dobbiamo difenderci da sguardi o da situazioni non sempre adeguate.

Ed ecco che Centrale District fa sentire la sua voce come associazione pensata da noi albergatori e dai commercianti proprio per far vivere la nostra zona in modo sia inclusivo che attento.

Sempre a proposito di tale iniziativa, Andrea Pallavicini, General Manager dell’Hyatt Centrict Milan Centrale, che ha messo disposizione la location per l’evento, ha svelato qual è l’obiettivo da raggiungere con il corso di Wilding:

Siamo felici di offrire alle donne un primo approccio con una disciplina che è utile sia per l’autodifesa che per il rafforzamento dell’autostima, quindi valida nella vita quotidiana.

E non solo nelle situazioni, speriamo rare, di difficoltà o minaccia.

Leggi anche: La resilienza dell’essere madre: “Quando mia figlia è nata pesava meno di un pacco di pasta”

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

La canzone di Lucio Corsi come terapia: bambino con mutismo selettivo riesce a cantarla

È da poco terminato il Festival di Sanremo, che ha visto la vittoria di...

Festival di Sanremo, anche bambini e minori sono protagonisti, ma con regole precise

Festival di Sanremo, anche i bambini possono salire sul palco dell'Ariston. In questi giorni...

Sanremo 2025, quali saranno le canzoni preferite dei bambini?

Ogni anno al Festival di Sanremo ci sono canzoni che rimangono nella storia, trasmesse...
spot_img