Il viaggio è esperienza, il viaggio è condivisione, il viaggio può essere un’occasione per immergersi nell’atmosfera di un territorio poco conosciuto e scoprirne tutti i segreti, lasciandosi avvolgere dalle tradizioni del luogo. È in questo contesto che è nato un ostello fuori dal comune: l’Ostello di Magliano Sabina. Una realtà innovativa che ha messo al centro l’eco-sostenibilità e la valorizzazione di una terra spesso sottovalutata. Tra iniziative, eventi mostre e concerti l’Ostello di Magliano Sabina offre ai viaggiatori un’esperienza unica nel suo genere.
La Valle del Tevere, rifugio speciale
È un progetto inserito nel Seap, il piano d’azione europeo del Patto dei Sindaci di cui Magliano è l’unico paese della provincia a farne parte. Un Ostello Sostenibile dove l’energia consumata è quella prodotta dal sole, l’arredo è tutto da riciclo, la mobilità per gli ospiti sarà assicurata da bici elettriche. Chiunque si recherà al nostro ostello con un mezzo elettrico verrà ospitato gratis.
Un ostello sostenibile dalle origini antiche
Un modello di sostenibilità ambientale da imitare
Adottare uno stile di vita sostenibile è più facile a dirsi che a farsi in molti casi, ma non qui. Una serie di iniziative e mezzi messi a disposizione dall’ostello permettono agli ospiti di seguire un comportamento che rispetti l’ambiente, sentendosi parte di una realtà innovativa, immersa nella cultura del luogo e vivere un’esperienza di viaggio diversa dal solito.
- Bike sharing. L’ostello mette a disposizione degli ospiti bici elettriche per poter esplorare il territorio della Sabina in modo del tutto green.
- Soggiorno gratuito per chi arriva con la propria auto elettrica. Un’iniziativa davvero notevole per incentivare l’uso di mezzi di trasporto non inquinanti. E se si scarica? Niente paura, avrai a tua disposizione una colonnina di ricarica gratuita.
- Solo energia rinnovabile. In questo ostello si usa solo energia ottenuta da fonti rinnovabili. Sulla terrazza i pannelli fotovoltaici calpestabili producono l’energia che, messa in rete per il fabbisogno del comune di Magliano Sabina, alimenta l’Ostello per tutto quello che è necessario: elettricità, riscaldamento, acqua calda, ricarica bici e macchine elettriche.
- Illuminazione a LED: le luci esterne utilizzate sono esclusivamente a LED per garantire il massimo risparmio energetico.
- Arredi vintage da riciclo. Ogni elemento o mobile ha diritto a vivere una seconda vita, in questo ostello ogni cosa ha una storia passata da raccontare e l’insieme è così variegato e unico da essere indimenticabile. Ogni elemento dicevamo… tranne letti, materassi, cuscini e biancheria, naturalmente.
Per tutte queste ragioni l’ecOstello di Magliano Sabina ha vinto il Premio di Eccellenza Italian Resilience Award 2016, per la capacità di condivisione verso modelli eco-compatibili.
Un design unico per vivere esperienze indimenticabili
Un design innovativo, ecco una delle caratteristiche principali di questo ostello: le diverse aree, sono contraddistinte da differenti colori, ognuno ispirato all’ambiente naturale della Sabina che ospita la struttura. Il verde richiama la morbidezza della Valle del Tevere e l’eleganza dei suoi alberi di ulivo, il giallo è il colore del grano, l’azzurro cristallino dell’acqua e il rosso profondo del vino. Le grande aree comuni, il giardino, la terrazza e il bar, sono gli ambienti ideali per sorseggiare un drink, ascoltare musica e incontrare persone da tutto il mondo. Per gli amanti dell’avventura l’ostello offre moltissime attività per tutti i gusti, impossibile annoiarsi. I tour e le escursioni organizzate dalle guide turistiche locali, permettono di esplorare ed apprezzare il territorio Sabino a 360 gradi. L’organizzazione dei percorsi di Trekking e le escursioni in Mountain Bike soddisfano le esigenze dei viaggiatori che prediligono i contesti naturali. I corsi di cucina rendono felici gli amanti del buon cibo, che in questo territorio non manca. L’Ostello è pensato e strutturato per creare una sinergia di intrattenimento, creatività e conoscenza fra persone provenienti da ogni parte del mondo. Vengono spesso promossi eventi musicali di artisti locali e internazionali, poeti, registi, per uno scambio di idee innovative difficile da trovare in un altro luogo. Scegliere L’Ostello di Magliano Sabina non sarà una semplice permanenza ma una vera e propria esperienza culturale, vedrai che presto diventerà uno dei tuoi luoghi dell’anima. Leggi anche: Perché ci sono posti dove torniamo sempre