Mahmood e Blanco con “Brividi”: la vittoria che tutti si aspettavano

Mahmood e Blanco hanno conquistato il Festival. La vittoria con Brividi era già preannunciata. Il brano infatti era molto ascoltato nelle piattaforme digitali.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Mahmood e Blanco vincono la 72esima edizione del Festival di Sanremo, con “Brividi”. Al secondo posto Elisa con “O forse sei tu” e al terzo Gianni Morandi con “Apri tutte le porte”.     

La canzone vincitrice è risultata la canzone più ascoltata di sempre in un giorno su Spotify Italia, tanto da registrato 3.384.192 streaming in 24 ore, oltre ad essere la quinta più ascoltata nella “Top 50 Global” di Spotify, playlist contenente i 50 brani più ascoltati a livello mondiale.

Il brano ha segnato un record debuttando al primo posto su tutte le piattaforme digitali. Il video di “Brividi” su YouTube ha ottenuto oltre 9 milioni di visualizzazioni, in meno di quattro giorni.

Mahmood e Blanco vincono con ogni previsione

Mahmood e Blanco_

Un segnale della possibile vittoria di Mahmood e Blanco è stato il concerto improvvisato dal balcone dell’hotel a Sanremo. Tante sono state le persone, soprattutto giovani, che si sono radunati per ascoltare i due artisti cantare Brividi, con Michelangelo, il produttore della canzone, ad accompagnarli con la chitarra.

Ciò ha dimostrato il successo che stavano ottenendo i due ragazzi. Tutti i presenti che già cantavano a memoria la loro canzone. Il brano inoltre era anche in testa a tutte le scommesse. Sul sito della Sisal si trovava al primo posto con 1.44, seguiti da Gianni Morandi, con 4.50, ed Elisa con 5.00.

Un duo che si è completato a vicenda. Mahmood aveva già vinto Sanremo con “Soldi” e Blanco, seppur emergente, con il suo ultimo disco ha ottenuto un successo strepitoso, registrando sold out a un tour con due date in sole poche ore. Viste le premesse molti li davano per vincitori ancor prima che iniziasse il Festival e ascoltare la loro canzone.

Leggi anche: Mahmood e Blanco: perché “Brividi” potrebbe vincere Sanremo

spot_img

Correlati

Lucio Corsi e il nuovo album: “Sono sempre lo stesso, resto coi piedi per terra”

Sanremo è finito da un pezzo, eppure, nella nostra testa continua a risuonare "Volevo...

“Il sogno” di Benigni è una celebrazione dell’Europa: “Simbolo di unione e pace”

Roberto Benigni è tornato in televisione ieri sera, 19 marzo, con la sua nuova...

Chi era Nadia Cassini, icona del cinema anni Settanta dalla vita turbolenta

Addio a Nadia Cassini, uno dei volti noti della commedia sexy all'italiana degli anni...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img