Marito e moglie si diplomano insieme a 40 anni: “Emozionante l’esame davanti ai nostri figli”

I due genitori hanno deciso di riprendere gli studi, dopo la malattia che ha colpito la donna, frequentando il serale per due anni, fino all’esame di Stato.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Quella di Giovanni e Angela è una storia di riscatto. Marito e moglie si sono diplomati insieme, sostenendo l’esame orale davanti ai loro figli, commossi per il traguardo raggiunto dai genitori, e ai docenti che hanno preso parte alla discussione.

Marito e moglie si diplomano: una storia di riscatto

marito e moglie_diploma

Giovanni Losito e Angela Palmisano, dopo la malattia di lei, hanno deciso di iscriversi al corso serale dell’Istituto tecnico Galileo Galilei di Gioia del Colle (Bari), indirizzo informatico, e per due anni, dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 21.15, si sono dedicati allo studio, mettendo per qualche ora da parte occupazioni lavorative e familiari. Il 2 luglio hanno sostenuto il colloquio orale di fronte alla commissione d’esame.

Il diploma rappresentava per i due coniugi una forma di riscatto soprattutto per Angela, non avendo potuto terminare gli studi perché diventata mamma giovanissima. Al riguardo racconta così Angela:

Qualche anno fa mi sono ammalata in modo grave e durante il difficile percorso di cura avevo sempre questo pallino nella mia testa.

Se fossi guarita sarei tornata a studiare. Infatti non avevo finito le superiori perché ero diventata mamma da giovanissima.

Ed è proprio ciò che avviene, come riportato dal Corriere della Sera: “Dopo la malattia ho deciso di intraprendere questo percorso come una forma di riscatto per me stessa, sempre supportata da mio marito. Cosa ci ha spinto a voler prendere il diploma? Una motivazione molto forte, di crescita sia personale sia nel lavoro. E poi non si finisce mai di imparare”.

Il marito, pur avendo già un diploma, ha deciso di condividere con la moglie tutto il percorso seguendola in questa sua decisione.

Diploma a 40 anni per marito e moglie : il sostegno dei figli e l’aiuto dei docenti

A condividere il momento e la gioia del traguardo raggiunto i figli di 15 e 8 anni, che in questi ultimi due anni hanno sempre fatto il tifo per i genitori. Riguardo al supporto avuto dai figli commenta Angela:

Mi avevano considerata morta, invece io sono qui. Mia figlia piangeva e mi ha detto ‘ce l’hai fatta’, mentre mio figlio mi ha scritto ‘hai superato tante difficoltà e lo hai fatto sempre a testa alta’. Non cancellerò mai più quella chat per il resto della mia vita.

I nostri figli ci hanno sempre sostenuto. Spesso, quando facevamo i compiti a casa, il più grande ci dava una mano, anche perché frequenta lo stesso istituto a indirizzo informatico.

Sull’aiuto avuto dai docenti, Angela spende solo belle parole: “Se ce l’abbiamo fatta bisogna ringraziare la prof di matematica Grazia Lobefaro e Irene Van Westerhout, docente di italiano”. La soddisfazione però è reciproca. Commenta Van Westerhout: “Siamo molto contenti del loro percorso e del loro traguardo. La loro storia può essere un esempio per tanti che vogliono raggiungere i loro obiettivi, nonostante le difficoltà. È da ammirare il loro impegno”.

Leggi anche: Giulia Latorre, figlia del marò, chiede alla fidanzata di sposarla durante il giuramento da poliziotta

spot_img

Correlati

Chi è John McFall, il primo astronauta con disabilità nello spazio

L’inglese John McFall sarà il primo astronauta europeo con disabilità. L’inglese, dopo aver perso...

Anita ed Emanuel, l’amore oltre la disabilità: “La nostra relazione è normale”

All you need is love, cantavano i Beatles. Quando si parla di amore e...

Kelly Doualla la più veloce di sempre, battuto il record europeo under 18

Kelly Doualla, 15 anni, di Pavia, è la seconda italiana più veloce di sempre....
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img