Mattia Santori: “Le Sardine si prendono una pausa di riflessione”. Oggi, l’ultimo atto

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde
spot_img

Mattia Santori, da sette mesi leader e volto delle Sardine, movimento anti-sovranista, in una lettera agli attivisti su Facebook annuncia la volontà di prendersi una pausa di riflessione:

Mi sento responsabile di diverse centinaia di persone che aspettano un mio segnale per procedere o retrocedere. Questa responsabilità mi pesa, come mi pesano i dissidi interni, le litigate per i post e le paranoie complottiste. Sette mesi fa non frequentavo i social, non seguivo i talk show e usavo a malapena whatsapp web. Sorridevo e mi fidavo delle persone. Ora è tutto diverso.

Leggi anche: Sandra Milo si incatena davanti a Palazzo Chigi e Conte la riceve

Il manifesto valoriale come ultimo atto

Oggi le Sardine presenteranno il loro ultimo atto: il manifesto valoriale. Dopo mesi di piazze piene, coinvolgimento e innovazione di un nuovo pensiero sociale, così forte da aver smosso coscienze e probabilmente spostato voti nelle ultime amministrative, per il movimento bolognese è giunto il momento di uno stop. Ecco cosa propone Santori:

Giovedì alle 19 vi dirò qual era la mia idea fin dal principio, poi vi consegneremo insieme ad Andrea, Giulia e Roberto il manifesto valoriale e ci saluteremo per una legittima pausa di riflessione e di riposo. Abbiamo capito che un manifesto politico oggi porterebbe a nuovi litigi, a tante incomprensioni e una marea di chiacchiere sterili. Stessa cosa per la struttura. È necessario organizzarci, ma la struttura a cui abbiamo lavorato è oggettivamente precoce per un gruppo di persone che manco si fidano tra loro, né si conoscono.

Leggi anche: Il Ministro Azzolina sotto scorta, insieme a Sileri e Fontana. Attacchi social alle istituzioni

Santori delle Sardine non nasconde spaccature interne

sardine
Le Sardine riempiono le piazze
Nel suo messaggio sui social, Santori delle Sardine ha dichiarato di essere in minoranza nel gruppo, per non voler proseguire in una dimensione politica evitando di imitare gli altri a suon di like narcisistici.

Non c’è la paura di non riuscire, ma l’eccitazione di chi ci prova per la prima volta. Nelle petizioni, nei post eterni e nelle prese di posizione io spesso colgo solo tanta frustrazione e saccenza. Ma capisco che sia un mio limite. Non voglio assumermi la responsabilità di generare una massa di frustrati rabbiosi che passa più tempo sul web che nella vita reale. Il lockdown è finito e la politica può aspettare, perlomeno quella fatta a parole. Ho sempre avuto un’idea precisa di quel che avrebbero dovuto essere le sardine da grandi, e forse ho sbagliato ad aspettare tutto questo tempo a dirvela.

Leggi anche: India, quindicenne percorre 1200 km in bicicletta per riportare a casa il papà malato   di Catiuscia Ceccarelli  

spot_img

Correlati

Concerto del Primo Maggio a Roma, tra gli artisti annunciati Gaia e Lucio Corsi

Manca poco al Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL, CISL, UIL, e organizzato...

Comuni Mortali, il nuovo album di Achille Lauro tra vita, Roma e periferia

Nella serata di lunedì 14 aprile, Piazza di Spagna si è trasformata in un...

Storie di donne al bivio di Monica Setta promosso in prima serata: tutti i motivi

Forte del grande successo nelle scorse edizioni, Storie di donne al bivio condotto da...
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde
spot_img