giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Meloni incontra Biden: “Abbiamo consolidato la nostra già forte alleanza con la Casa Bianca”

Meloni incontra Biden alla Casa Bianca: "I rapporti Italia-USA sono saldi. Siamo uniti su più fronti".

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Giorgia Meloni ha incontrato il presidente americano Joe Biden per discutere di importanti temi, tra cui la delicata situazione in Ucraina, i legami con la Cina, e durante la conferenza stampa ha sottolineato quanto siano i forti i rapporti tra Italia e USA, dal momento che il nostro Paese è considerato “affidabile e serio”:

È stata ribadita la solida alleanza con Stati Uniti con il presidente Joe Biden.

Abbiamo condiviso l’eccellente stato delle nostre relazioni e che è in un momento di difficoltà che si riconoscono gli amici e gli alleati.

È stato un appuntamento in cui abbiamo ribadito anche il partenariato strategico e la grande amicizia che uniscono il nostro Paese agli USA.

Giorgia Meloni incontra Joe Biden: “La nostra relazione è storicamente forte”

I due leader hanno confermato gli ottimi rapporti che intercorrono tra le due nazioni, “i nostri destini sono indissolubilmente legati”, e la premier Meloni si è dimostrata entusiasta dell’incontro con Biden:

Le nostre relazioni sono storicamente forti, superano i governi e restano solide indipendentemente dal colore politico.

In tempi difficili sappiamo chi sono i nostri amici e credo che le nostre nazioni abbiano dimostrato che possono contare l’una sull’altra più di quanto qualcuno pensasse.

Uno dei temi discussi è stata la complessa situazione in Ucraina, al cui proposito Meloni ha dichiarato che l’USA è al fianco dell’Italia:

Tutti insieme abbiamo deciso di difendere la legge internazionale e sono orgogliosa che l’Italia fin dall’inizio abbia fatto la sua parte.

Lo abbiamo fatto, perché supportare l’Ucraina significa difendere l’esistenza pacifica delle persone ovunque nel mondo.

E la postura dell’Italia nel conflitto ucraino è estremamente rispettata e considerata dagli Stati Uniti che sono consapevoli dei sacrifici e degli sforzi che gli italiani stanno facendo.

Condividono che vengano condivise responsabilità e conseguenze. Infatti, c’è grande attenzione per le nostre necessità.

Meloni e Biden uniti sul fronte del commercio globale libero

Un’altra questione affrontata è stata anche quella del commercio, su cui i due capi convergono:

Serve un commercio globale libero, ma rispettoso delle regole.

Italia e Stati Uniti hanno un comune interesse a potenziare un commercio globale che non sia solo libero, ma anche corretto.

La concorrenza di Paesi che non rispettano standard garanzie sul lavoro, rispetto dell’ambiente e sicurezza mina le nostre imprese e i nostri lavoratori.

Un commercio libero senza regole ha mostrato i suoi limiti e dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra apertura e protezione delle nostre economie e dei nostri interessi strategici.

Meloni andrà in Cina per assicurare un dialogo con Pechino

La presidente del Consiglio Meloni ha confermato anche che “gli Stati Uniti e l’Italia si impegnano a rafforzare le consultazioni bilaterali e multilaterali sulle opportunità e le sfide poste dalla Cina”:

Con Biden abbiamo parlato di come sia necessario garantire la nostra sicurezza economica e nello stesso tempo assicurare un dialogo con Pechino.

Sono stata inviata più volte, sarà una delle prossime missioni.

Non è stata ancora calendarizzata, perché mi devo anche occupare di politica interna.

E durante la conferenza stampa ha voluto ringraziare non solo il presidente USA, ma anche tutti gli italiani:

Sono fiera di guidare l’Italia che viene guardata con grande rispetto e attenzione e grazie alla sua postura non titubante, che le permette di giocare un ruolo anche in Europa, ha ancora più attenzione.

“L’alleanza strategica” è stata ulteriormente confermata da una nota della Casa Bianca in cui viene messo proprio su carta che “i legami fra Italia e Stati Uniti affondano le radici nella storia, nell’affinità culturale e nella cooperazione economica e i due leader hanno riaffermato la loro salda alleanza e la profonda amicizia”.

Leggi anche: Cosa si sono detti Tom Cruise e Giorgia Meloni durante l’incontro a Palazzo Chigi

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img