L’estate è ormai arrivata: da oggi 17 giugno arriverà su tutta l’Italia l’anticiclone africano Minosse e le temperature sfioreranno in moltissime città i 40°C. Come riporta “IlMeteo.it”, “sole e un caldo sempre più intenso saranno gli elementi assolutamente dominanti nei prossimi giorni. Prepariamoci ad una parentesi dove le piogge e i temporali dei giorni scorsi saranno solamente un lontano ricordo […] temperature altissime saranno la norma”. L’anticiclone africano Minosse, infatti, farà schizzare le temperature di oltre 10°C sopra la media.
Previsioni meteo, quali sono le giornate più calde?
Caldo e afa con l’anticiclone Minosse di origine sahariana, che, come riporta ancora “IlMeteo.it”, “ci terrà compagnia per alcuni giorni”. Ma quali sono le giornate più calde? Secondo i meteorologi saranno roventi i prossimi mercoledì 19 e giovedì 20 giugno, e le temperature, da queste giornate in poi, potranno superare la soglia di oltre 40°C, fino alla soglia di 42/43°C specialmente al Sud e nelle Isole, valori decisamente alti per il mese di giugno.
Quali sono le città più colpite dall’anticiclone africano Minosse?

Antonio Spanò, meteorologo di “IlMeteo.it”, conferma che le giornate più calde saranno quelle di mercoledì e giovedì e svela quali sono le regioni e le città più colpite dal caldo dell’anticiclone africano Minosse:
L’escalation del caldo africano sarà inizialmente graduale fino a martedì con valori massimi attorno ai 30°C al Centro-Nord e superiori ad essi su Puglia, Sicilia e Sardegna.
Da mercoledì e fino a venerdì ci sarà un’ulteriore intensificazione del calore e le giornate più roventi sembrano essere quelle di giovedì 20 ― giorno dell’equinozio d’estate ― e venerdì quando al Centro-Sud i valori massimi toccheranno punte di 39-40°C come a Roma, Napoli, Terni, Macerata, Firenze, al Nord anche a Forlì e Ferrara.
E come cambieranno le temperature da Nord a Sud? Ecco cosa ha sottolineato il meteorologo Antonio Spanò: “Le temperature su Piemonte e Lombardia si fermeranno attorno ai 29-31°C mentre sulla pianura del Nordest toccheranno i 34-35°C come a Bologna e Rovigo ad esempio. I valori più alti, quindi, picchi di 42°C si registreranno sulle zone interne di Sardegna e Sicilia“.
Cosa succederà da venerdì 21 giugno?
Da giovedì 21 giugno le temperature riprenderanno a scendere e, ha continuato ancora Spanò, “l’anticiclone Minosse non sarà così potente, quanto meno al Nordovest dove già da giovedì il tempo inizierà gradualmente a deteriorarsi”.
Nonostante giorni molto caldi, almeno per il momento, il caldo africano non durerà a lungo: “Per quanto riguarda la durata di questa esplosione africana sembrerebbe che già nel weekend del 22-23 giugno l’anticiclone possa iniziare a perdere di potenza con i primi temporali molto forti al Nord e un generale abbassamento delle temperature su tutte le regioni”.
Leggi anche: Arriva il nuovo anticiclone africano Scipione: “Temperature fino a 40 gradi”