giovedì, 24 Aprile 2025
spot_img

Miccoli, condannato per estorsione, si costituisce: sconterà 3 anni e 6 mesi nel carcere di Rovigo

Fabrizio Miccoli, ex capitano del Palermo, si è presentato spontaneamente nel carcere di Rovigo, dove trascorrerà i prossimi anni per il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Fabrizio Miccoli martedì sera ha ricevuto la condanna definitiva per estorsione, aggravata dal metodo mafioso. La Cassazione ha così confermato la sentenza della Corte di Appello.

Oggi, prima di ricevere l’ordine di esecuzione, firmato dalla Procura di Palermo, si è presentato spontaneamente nel carcere di Rovigo. Il suo avvocato, Antonio Savoia, ha fatto sapere che chiederà appena possibile al Tribunale di Sorveglianza l’applicazione di misure alternative e che l’ex capitano del Palermo è “rammaricato e mortificato per quello che è successo”.

Il legale ha poi aggiunto:

Ha deciso di presentarsi, anche se alcune testate giornalistiche nazionali hanno pubblicato la notizia prima ancora che entrasse e prima ancora che gli venisse notificato l’ordine di carcerazione.

Miccoli: perché è stato condannato

_miccoli_

L’accusa rivolta a Fabrizio Miccoli è quella di aver incaricato Mauro Lauricella, figlio del boss della Kalsa Antonino “u scintilluni”, di recuperare 12 mila euro dall’imprenditore Andrea Graffagnini, per conto di Giorgio Gasparini, ex fisioterapista del Palermo. Quest’ultimo, in qualità di amico, si sarebbe rivolto a Miccoli che avrebbe pensato di coinvolgere Lauricella. I fatti risalgono a dieci anni fa.

Agli atti nell’inchiesta ci sono anche delle intercettazioni telefoniche in cui l’ex capitano del Palermo, parlando con il figlio del boss, definì Giovanni Falcone “quel fango”, trovandosi nei pressi dell’abitazione dove viveva il magistrato. Miccoli poi si scusò pubblicamente per le parole pronunciate.

Fabrizio era arrivato a Palermo nell’estate del 2007. Oggi si ricorda ben poco degli 81 bellissimi gol realizzati, oscurati sia dalle vicende giudiziarie che dalle parole rivolte nei confronti di Giovanni Falcone.

Leggi anche: Novara, uomo accoltellato e trovato morto in cucina: arrestata la collaboratrice domestica

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Papa Francesco, lo spostamento a San Pietro, il funerale e il Conclave

Oggi, martedì 22 aprile 2025, a un giorno dalla morte di Papa Francesco, avvenuta...

Chi sarà il nuovo Papa? Tra gli italiani Parolin, Gugerotti, Pizzaballa e Zuppi

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco è partito il toto nome sul prossimo...

Diffuso il testamento di Papa Francesco: “Seppellito nella terra, senza decori”

Papa Francesco, deceduto ieri mattina a Casa Santa Marta, aveva firmato il proprio testamento...
spot_img