Mila Makovec ha 8 anni. È cittadina italiana, ma vive con la sua famiglia a Longmont, in Colorado. È affetta dalla malattia di Batten, una patologia congenita neurodegenerativa. I medici sono riusciti a creare un farmaco su misura per lei che ora le consente una migliore qualità di vita. Quali i risvolti etici di questa scelta?
La storia di Mila, affetta da malattia di Batten
La malattia di Mila è comparsa cinque anni fa e in poco tempo l’ha privata della vista e, gradualmente, anche della capacità di parola. La piccola non è riuscita più a stare in piedi e sostenere la testa da sola. La malattia l’ha resa incapace di mangiare autonomamente ed è stato necessario ricorrere all’ausilio di un sondino per poterla nutrire. Mila è arrivata a sopportare fino a trenta crisi epilettiche al giorno. I primi sintomi si manifestano all’età di tre anni e hanno sconvolto la vita di una bambina perfettamente sana. I suoi genitori, Julia Vitarello e Alek Makovec, così raccontano il decorso della malattia:
Nessuna neve era troppo profonda per fare un’escursione, nessuna roccia troppo alta per arrampicarsi. È venuta al mondo forte e radiosa ed è cresciuta fino a diventare una bambina energica e allegra.
All’età di quattro Mila anni inizia ad avvicinare i libri al volto. A cinque anni ogni tanto cadeva all’indietro e muoveva i piedi in modo insolito.
Continuavamo a chiederci cosa stesse succedendo. L’hanno visitata neurologi, oftalmologi, optometristi, ortopedici, logopedisti e fisioterapisti. Alcune terapie sembravano aiutare, ma poi i picchi sono aumentati e i miglioramenti sono svaniti. Quando compì sei anni, tutto peggiorò precipitosamente nel giro di poche settimane.
Il decorso della malattia di Mila
I genitori di Mila si recano all’ospedale pediatrico del Colorado nella speranza che i medici intervenissero per capire cosa non andasse nel corpo di Mila. Dopo una lunga settimana di numerosi test, i d ottori diagnosticano la malattia di Batten. Questa patologia costringe i bambini a letto prima di morire in giovane età. La progressione del morbo negli USA colpisce dai 2 ai 4 bambini ogni centomila nati, è rapida e con esito spesso fatale.
Leggi anche: Camera iperbarica, a cosa serve e quando si usa
Malattia di Batten in una forma ancora più rara
La diagnosi è arrivata nel dicembre 2016, ma il caso di Mila era risultato essere particolarmente complesso. Per sviluppare la malattia di Batten occorre ereditare due versioni mutate di un gene, il CLN7. La bambina aveva solo un gene mutato, mentre l’altra copia sembrava normale. Ciò avrebbe dovuto essere sufficiente per prevenire la malattia. Ma come si legge nell’approfondimento di Focus dedicato:
A marzo 2017, il ricercatore Timothy Yu e i colleghi del Boston Children’s Hospital hanno scoperto che il problema della copia intatta del gene era un frammento extra di DNA che interferiva con la produzione di un’importante proteina.
Un farmaco su misura per Mila
L’idea del dottor Yu è stata quella di creare un pezzo personalizzato di RNA per bloccare gli effetti del DNA estraneo. “Un farmaco biologico a base di oligonuclidi antisenso avrebbe fatto al caso di Mila” spiega il dottor Yu. “Questi brevi frammenti di materiale genetico si legano alle ‘istruzioni sbagliate’ nelle cellule del paziente e mascherano l’errore, così che la proteina necessaria possa essere prodotta”. Così, il team del dottor Yu ha preparato un farmaco su misura per Mila, supervisionato lo sviluppo dello stesso, lo ha testato su roditori e si è consultato con la Food and Drug Administration. Nel gennaio 2018, l’agenzia ha concesso l’autorizzazione a somministrare il farmaco a Mila.
Il farmaco su misura funziona, Mila migliora in fretta
Il 31 gennaio 2018 la piccola ha ricevuto la prima iniezione del farmaco nel midollo spinale, una ‘corsia preferenziale’ per il cervello. La mamma di Mila nota subito che dopo il primo mese di somministrazione diminuiscono le convulsioni. Con trattamenti costanti le crisi epilettiche sono scese a un massimo di sei al giorno e durano meno. La piccola ora ha raramente bisogno del sondino e si nutre di cibi frullati. Non riesce a stare in piedi da sola, ma quando è aiutata a rimanere eretta, sorregge il collo in autonomia. Non ha sofferto effetti collaterali, ma non ha recuperato la vista o le capacità linguistiche. Il trattamento non ha agito sui danni pregressi, ma sta permettendo a Mila di vivere in condizioni migliori.
Quanto può costare un farmaco su misura?
I soldi per il Milasen sono arrivati in parte dai fondi per la ricerca, parte è stato raccolto da due fondazioni private, la Mila’s Miracle Foundation, istituita dai genitori della piccola proprio a questo scopo. E A-T Children’s Project, fondata da un papà, il signor Brad Margus, che ha due figli affetti da ataxia-telangiectasia, un’altra malattia neurodegenerativa rara. Ha scritto la signora Julia Vitarello:
Ci è stato detto che non esisteva una cura per Batten … ancora. Ma abbiamo anche appreso che terapie genetiche molto recenti stavano mostrando grandi promesse.
Quindi abbiamo avviato una fondazione e avviato una corsa contro il tempo per trovare e finanziare una cura per Mila, nella speranza di aprire anche un nuovo percorso per centinaia di altre malattie rare.
Una straordinaria rete di solidarietà per Mila
La fondazione ha raccolto la cifra record di 3 milioni di euro circa grazie anche ad una straordinaria rete di solidarietà che parte dalla donazione dell’Università di Harvard fino alle iniziative dei bambini, amichetti di Mila e non. Jeanie Nichols Makovec, la nonna di Mila che vive in Italia, nel Triestino, Ha raccontato alle pagine del Corriere della Sera:
Mila oggi non parla più. Ma quando aveva cominciato a balbettare a causa della degenerazione dei neuroni, i genitori l’avevano portata in una scuola dove si impara a smettere. Lì ha conosciuto un’amichetta che poi ha risolto il problema.
Ebbene quella bambina ha cucinato montagne di biscotti che ha messo in vendita, donando il ricavato a Mila. Un altro coetaneo ha venduto litri di limonata alla corsa campestre, devolvendo i soldi alla fondazione. Di storie come queste ce ne sono tantissime.
La medicina di precisione e i risvolti etici
Il farmaco in questione si chiama Milasen, e prende il nome dell’unica paziente che lo prenderà mai. Si ritiene che esso sia il primo trattamento personalizzato, sviluppato per un singolo paziente. Ma quali sono i risvolti etici della medici personalizzata?
Farmaco su misura, quali i limiti?
Al mondo ci sono circa 1,4 milioni di pazienti con rare e fatali malattie genetiche neurodegenerative, potenziali candidati a trattamenti come quello descritto. Il 90% delle 7.000 forme di malattie rare esistenti non ha trattamenti adatti, dato che il numero esiguo di persone affette non spinge le case farmaceutiche ad investire nella creazione di farmaci personalizzati. Per creare un farmaco su misura serve un’ingente quantità di soldi, una spesa che ricadrebbe esclusivamente sulle famiglie. In caso del Milasen, né il dottor Yu né la famiglia di Mila hanno reso noto il costo del medicinale. Ma senza dubbio sviluppare un farmaco cucito sulle esigenze di Mila è stato oneroso.
Quante prove sono necessarie prima di esporre un essere umano a un nuovo farmaco?
L’idea di farmaci personalizzati porta anche la Food and Drugs Administration in un territorio inesplorato. La dottoressa Janet Woodcock, direttrice del Centro per la ricerca e valutazione dei farmaci della FDA, in un editoriale pubblicato insieme allo studio del dottor Yu, scrive:
Che tipo di prove sono necessarie prima di esporre un essere umano a un nuovo farmaco? Persino in malattie fatali e a rapida progressione, il precipitare di gravi complicanze o la morte non sono accettabili. Qual è la minima attestazione di sicurezza necessaria?
La crisi etica dietro al farmaco su misura
Ad investire nella ricerca del farmaco che sta salvando la vita di Mila è stato anche Brad Magnus, fondatore dell’A-T Children’s Project. Egli sperava che il dottor Yu avrebbe realizzato un altro farmaco personalizzato per i suoi bambini affetti da A-T. La sua fondazione ha devoluto soldi a questo scopo. Ma il Milasen non è adatto a curare l’A-T. E ora Margus si chiede:
Cosa dovrebbero fare i pazienti i cui genitori non sono stati abbastanza fortunati da catturare una fetta del tempo di Tim Yu?
In sostanza, non ci sono abbastanza ricercatori per poter garantire un farmaco su misura per tutti coloro che potrebbero desiderarli. Quindi bisogna concludere che una chance è concessa solo a chi è in grado di pagare o chi è abbastanza scaltro nel raccogliere il denaro necessario? E ancora, come si valuta l’urgenza del caso e il numero di pazienti da trattare?
Medicina personalizzata, rispondono gli scienziati
Secondo il dottor Yu, gli oligonuclidi antisenso potrebbero essere considerati una piattaforma per la rapida messa a punto di trattamenti individuali. E per il momento, sostiene che la priorità vada data a pazienti le cui mutazioni riguardano singoli geni che possono essere corretti dagli oligonuclidi antisenso, e la cui malattia sia fatale, progressiva e incurabile con altri farmaci. Ma dare risposte non è semplice. Gli autori dello studio Milasen scrivono:
Questo singolo caso offre speranza per il futuro della medicina personalizzata: unendo le forze di diversi laboratori e compagnie farmaceutiche si potrebbero creare farmaci come quello che sta forse salvando la vita a Mila.
Nel suo editoriale Janet Woodcock conclude proprio sottolineando la necessità da parte della FDA, nei mesi a venire, di affrontare le questioni etiche che necessariamente si legano alla produzione di un farmaco su misura. E si auspica un dialogo con il contributo di medici, di portavoce dei pazienti, dell’industria farmaceutica e di altre parti interessate. Perché lo sviluppo del Milasen ha anche aperto un percorso della ricerca completamente nuovo che dà speranza a tutti quei pazienti che, come Mila, hanno diritto a una vita migliore.
Leggi anche: Laureanda italiana cura una malattia che nessun medico americano era riuscito a diagnosticare