Mobilità green: bonus 500 euro per l’acquisto di biciclette e monopattini

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img

La ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, ha annunciato che è in dirittura d’arrivo lo studio per il riconoscimento di un ‘bonus mobilità alternativa’. Ne avranno diritto gli abitanti delle città metropolitane e delle aree urbane che contano più di 50mila persone. Il bonus dovrà incoraggiare all’acquisto di biciclette tradizionali o con pedalata assistita, monopattini, segway e hoverboard. La ministra non ha chiarito le modalità di distribuzione del bonus, ma verranno comunicate più avanti. Allo studio anche la possibilità di usare il bonus per i servizi di car sharing o scooter sharing.

Una proposta green

Durante l’audizione alla Commissione Ambiente e Trasporti della Camera sulle ricadute da Covid-19 sul settore dei trasporti, la ministra Paola De Micheli parla di numeri. Sono circa 3 milioni gli italiani tornati a lavoro dopo il lockdown. Il 10% di loro ha utilizzato i mezzi pubblici. Garantire le distanze di sicurezza per il normale svolgimento dell’attività di trasporto pubblico non è stato possibile ovunque, soprattutto nelle grandi città. La ministra De Micheli ha annunciato a partire dal 17 maggio una fase 2.1 per i trasporti, con integrazioni e correttivi ai protocolli finora adottati. Ma sarà sufficiente? Intanto manca poco all’approvazione del ‘bonus bicicletta’, con il quale si spera di incentivare la mobilità alternativa. Lotta a traffico, smog e assembramenti sui mezzi pubblici. Per non tornare a livelli di inquinamento peggiori del pre-Covid, il governo punta su biciclette e monopattini. Leggi anche: Milano, più spazi all’aperto per combattere il Covid di Elza Coculo

spot_img

Correlati

Green jobs, 78 milioni di posti di lavoro in più entro il 2030

Come riportato dal World Economic Forum, quello del cambiamento climatico è uno dei temi...

In Lombardia il primo impianto italiano di idrogeno green e low cost

In Lombardia, a Pizzighettone, è stato realizzato il primo impianto italiano che produce idrogeno...

Scoperto in Finlandia giacimento che fornirà energia pulita per milioni di anni

In Finlandia è stato trovato un importante giacimento geotermico che rappresenterebbe una grande scoperta...
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
spot_img