mercoledì, 23 Aprile 2025
spot_img

Gianluca Profili: “Ai morti per Covid nelle case di riposo faremo giustizia con una class action legale”

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Tante, troppe le morti per coronavirus nelle residenze sanitarie assistenziali, meglio note come RSA. In Italia i deceduti da COVID-19 sono circa 35.000, di questi quasi il 37%, ovvero circa 12.000, sono gli anziani deceduti in queste strutture. È tempo di fare chiarezza e giustizia per chi ha perso genitori, nonni, famigliari degenti nelle Rsa, in piena emergenza sanitaria. In atto un’azione collettiva pro bono, contro le Rsa, case di cura e di riposo per anziani, da parte di un’azienda legale di Roma. Abbiamo intervistato Gianluca Profili di Lex Town:

Come Studio abbiamo iniziato ad assistere le singole famiglie di anziani deceduti nelle RSA, dopodiché essendoci arrivati più incarichi per la stessa struttura, abbiamo organizzato Comitati di parenti e messa in atto un’azione collettiva, sul principio che l’unione fa la forza.

Leggi anche: Piero Chiambretti e il Covid: “I medici e gli infermieri, esempi da cui l’Italia deve imparare tanto”

Perché tanti morti nelle Rsa per Covid?

Insieme a Gianluca Profili, abbiamo cercato di capire cosa è realmente successo in queste strutture per portare a un numero così elevato di morti:

Quasi sempre questo è accaduto per inadempienza e mancata osservanza delle procedure anti infettive da COVID- 19. Le strutture private non si sono adeguate alle prescrizioni dettate dai vari decreti o lo hanno fatto in ritardo, causando cosi la contaminazione in un’ambiente cosi delicato come le RSA.

Qual è l’obiettivo o la finalità delle vostre indagini?

Questa attività è a titolo completamente gratuito per i nostri assistiti, che sono i parenti stretti dei deceduti. Lo Studio assorbirà tutte le spese vive delle azioni legali. Certamente, tale procedura non potrà restituirci i nostri cari, ma metterà in condizione le autorità competenti a far sì che non si ripetano tali comportamenti . Va aggiunto che l’azione collettiva è finalizzata al risarcimento del danno per i familiari del deceduto in termini economici.

Leggi anche: Caltanissetta, barbiere abusivo positivo al Covid: ora 40 famiglie a rischio   di Catiuscia Ceccarelli

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Papa Francesco, lo spostamento a San Pietro, il funerale e il Conclave

Oggi, martedì 22 aprile 2025, a un giorno dalla morte di Papa Francesco, avvenuta...

Chi sarà il nuovo Papa? Tra gli italiani Parolin, Gugerotti, Pizzaballa e Zuppi

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco è partito il toto nome sul prossimo...

Diffuso il testamento di Papa Francesco: “Seppellito nella terra, senza decori”

Papa Francesco, deceduto ieri mattina a Casa Santa Marta, aveva firmato il proprio testamento...
spot_img