Una casa editrice porterà il nome di Silvio Berlusconi: libertà, traduzioni, autori contemporanei

Nasce la Silvio Berlusconi Editore, con un'offerta molto variegata, il nuovo progetto Mondadori si dice distante da ogni forma di militanza politica. Ecco tutte le novità.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Nasce la Silvio Berlusconi Editore, nuovo progetto del Gruppo Mondadori. Il lancio è previsto il prossimo 5 settembre e l’obiettivo è stato rivelato dalla presidente Marina Berlusconi, come riporta “ANSA”: “Ci batteremo per il concetto di libertà e daremo voce alle sue più varie declinazioni, mantenendoci però distanti nel modo più assoluto da qualsiasi forma di militanza politica”.

Per Marina Berlusconi parlare di libertà risulta, soprattutto oggi, pressoché imprescindibile: “Tornare a parlare di libertà, oggi, è più importante che mai. La nostra società, quella occidentale, appare sempre più minacciata”.

Il nome della casa editrice non è stato scelto per caso: si tratta, infatti, di un omaggio a suo padre Silvio e alle sue capacità imprenditoriali: “Abbiamo deciso di dare a questa nuova casa editrice il nome di mio padre, Silvio Berlusconi, perché sulla libertà ha fondato i suoi progetti, le sue realizzazioni, la sua vita. Senza mai accettare compromessi”.

Silvio Berlusconi Editore pubblicherà ogni anno un numero limitato di opere in due collane, tra cui Biblioteca ritroveremo i grandi classici, ritradotti o tradotti per la prima volta. Nella seconda, invece, Libera, ci sarà largo spazio per i giovani autori contemporanei.

Il primo libro della Silvio Berlusconi Editore è un’opera di Tony Blair

Il primo titolo della Silvio Berlusconi Editore è On Leadership. L’arte di governare di Tony Blair. Il primo ministro inglese dal 1997 al 2007 ha scritto quest’opera, tenendo a mente tutto ciò che ha imparato durante la sua carriera politica e alla guida del Regno Unito per un decennio.

Ma non solo, Tony Blair offre ai lettori una panoramica generale sulla leadership, analizzando esempi e le personalità di altri capi di Governo a livello globale, confrontando scenari diversi tra loro.

I grandi classici nel nuovo progetto di Mondadori

Nella collana Biblioteca la Silvio Berlusconi Editore pubblicherà Le Lettere inglesi di Voltaire, opera scritta tra il 1727 e il 1728, in cui l’autore analizza vari temi. A partire dal modello della monarchia parlamentare, Voltaire mette in risalto il mondo degli intellettuali che operano all’interno del modello feudale francese. La novità qui proposta è la traduzione dell’opera dall’inglese, in cui è stata quasi interamente scritta, e non dal francese, lingua madre dello scrittore.

In tale collana vi è anche Il passato di un’illusione di François Furet, direttore dell’École des hautes études en sciences sociales a Parigi. Quest’opera ha come focus il comunismo e come ha influenzato il mondo occidentale.

Da La trilogia della borghesia a uno sguardo di insieme sulla Russia

Nell’offerta della Silvio Berlusconi Editori vi è spazio per la Trilogia della borghesia con i tre titoli Le virtù borghesi, Dignità borghese ed Eguaglianza borghese di Deirdre N. McCloskey, a partire dal 2025 nella collana Biblioteca.

Il prossimo anno uscirà anche I giorni contati di Ernesto Galli in Libera, incentrato sullo stato dell’arte della civiltà occidentale e Ragazzi di carta velina di Walter Siti. Qui l’autore parte dallo studio del linguaggio giovanile per poi analizzare i mutamenti del mondo contemporaneo.

E ancora, la Silvio Berlusconi Editore pubblicherà per la prima volta tradotta e nella nostra lingua l’opera del filologo Alexander Baunov, La fine del regime, libro simbolo della resistenza a Putin in Russia. Il libro parte dall’analisi del Governo di Francisco Franco per arrivare a tracciare una panoramica sulla situazione politica di oggi, senza mai nominare esplicitamente l’attuale presidente in carica.

L’offerta della Silvio Berlusconi Editore dimostra una linea editoriale molto chiara: largo spazio alle traduzioni, agli autori contemporanei provenienti da ogni parte del mondo e alla totale libertà, dai grandi classici all’attualità.

Leggi anche: Nikolaj Vavilov, quel genio della genetica eroe della “biodiversità”

spot_img

Correlati

Nikolaj Vavilov, quel genio della genetica eroe della “biodiversità”

Cosa succede quando la scienza viene asservita alla politica? La storia di Nikolaj Ivanovič...

Piera Levi Montalcini e l’esempio di sua Rita ai maturandi: “L’imperfezione? Un vantaggio”

Piera Levi Montalcini non smette di ricordare l'incredibile esempio di sua zia Rita, Premio...

Maturità 2024, cos’è l’Elogio dell’imperfezione di Rita Levi Montalcini

Elogio dell'imperfezione, l'autobiografia di Rita Levi Montalcini del 1987, è una delle tracce nella...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img