mercoledì, 2 Aprile 2025
spot_img

7 concorsi pubblici in scadenza ad aprile, quali sono i posti più ambiti?

Aprile è appena iniziato e già offre diverse opportunità di lavoro: ecco 7 concorsi pubblici in scadenza a breve per diplomati e laureati.

Maria Ida Romeo
Maria Ida Romeo
Nata nel 2000, studiosa di giornalismo e amante del teatro, fa della comicità il suo sguardo sulla realtà. Sempre in bilico tra carta e scena, crede che le storie migliori nascano dagli imprevisti.

Aprile è iniziato da soli due giorni e già offre una molteplicità di occasioni lavorative in tutta Italia. Sono diversi i concorsi pubblici indetti in questo mese da vari enti e organizzazioni, che permettono sia a diplomati che a laureati di partecipare. Alcuni di essi sono in scadenza e bisogna affrettarsi a partecipare.

I posti disponibili sono rivolti a medici, infermieri, tecnici informatici, collaboratori amministrativi, operai e a chi vuole accedere alle forze armate e dell’ordine. Sono presenti anche posizioni riservate a categorie protette e soggetti fragili.

Quali sono le prove più imminenti e i settori interessati? Scopriamolo insieme.

I principali concorsi di aprile 2025

Vediamo quali sono i principali concorsi, cosa prevedono le prove ed entro quando candidarsi.

1. Università degli Studi di Salerno, bando in scadenza

    L’Università di Salerno ha pubblicato due concorsi per assumere a tempo indeterminato 4 funzionari per il settore tecnico-scientifico. Per accedere occorre avere una laurea triennale o magistrale in ingegneria informatica, elettronica o in ambito umanistico. È prevista sia una prova scritta che una orale. La scadenza è oggi, mercoledì 2 aprile.

    2. Rai, posizioni sia su Roma che su Milano

    La Rai, l’azienda radiotelevisiva italiana, ha pubblicato due concorsi per 26 posti disponibili a Roma e Milano. Sono ricercati 13 operatori di ripresa e 13 montatori video.

    La selezione avverrà attraverso titoli ed esami, che comprenderanno una prova scritta e una orale. La scadenza per inviare la richiesta per diventare operatore di ripresa è il 3 aprile, mentre per montatore video è l’11 aprile.

    3. Comune di Venezia, l’inclusività prima di tutto

    Il comune di Venezia ha annunciato vari concorsi per diplomati e laureati, rivolti anche a persone con disabilità. Le posizioni aperte sono 30 e riguardano l’ambito amministrativo e educativo.

    Per alcuni di questi profili lavorativi, è necessario specificare il tipo di laurea conseguita per accedere alla selezione. Anche in questo caso ci sarà sia una prova scritta che una orale. Le domande devono essere effettuate entro il 4 aprile.

    4. Comune di Milano, aumenta la sicurezza cittadina

    Il Comune di Milano è alla ricerca di 15 Agenti di Polizia Locale, da collocare nell’Area degli Istruttori e da assumere a tempo pieno e indeterminato. Per partecipare, è necessario possedere il diploma di scuola superiore e la patente di guida di tipo B. Le prove da sostenere sono tre: una scritta, una orale e una di preparazione atletica.

    Le domande devono essere inviate solo online tramite il Portale InPA, utilizzando SPID, CNS, CIE o IDAS. Il termine ultimo per la partecipazione è previsto entro le ore 12:00 del 22 aprile ed è richiesto il pagamento di una tassa di partecipazione di 10 euro.

    5. Marina Militare, 266 posti per Allievi Marescialli

    Il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare, insieme al Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ha aperto un concorso pubblico per l’ammissione di 266 Allievi Marescialli della Marina Militare al 28° corso biennale (2025-2027). Di questi, 210 faranno parte del Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 56 del Corpo della Capitaneria di Porto.

    Il bando si rivolge sia a ragazzi già diplomati sia a coloro che conseguiranno la maturità quest’anno. L’importante è che non superino i 26 anni di età. Le domande di ammissione devono essere compilate e inviate solo attraverso il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa. La scadenza è prevista il 23 aprile.

    6. Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, due concorsi aperti

    L’agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha indetto ben due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di 24 Coordinatori. Le posizioni aperte sono divise in:

    • 18 Coordinatori con specializzazione in “Cyber Security Triage Operator” o “Digital Forensic and Incident Response Specialist”
    • 6 Coordinatori con indirizzo archivistico

    Per questi ultimi, è richiesta una laurea triennale con votazione minima di 105/110 e una specifica formazione archivistica. Per i profili tecnico-informatici è sufficiente il diploma di scuola superiore, insieme ad un’esperienza di almeno tre anni nel settore della sicurezza informatica. La candidatura può essere presentata entro e non oltre le ore 18:00 del 28 aprile.

    7. Regione Lombardia, 300 posti da infermiere

    In Lombardia sono attivi nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 300 infermieri a tempo pieno e indeterminato, da impiegare presso diverse Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST) e Fondazioni IRCCS della regione. I bandi, pubblicati a livello locale e accessibili online, prevedono selezioni per titoli ed esami. Di seguito la suddivisione dei posti disponibili e le relative scadenze:

    • 60 posti presso l’ASST del Garda, con scadenza il 20 aprile 2025
    • 20 posti presso l’ASST Nord Milano, con scadenza il 22 aprile 2025
    • 40 posti presso l’ASST Rhodense, con scadenza il 22 aprile 2025
    • 120 posti presso l’ASST Lariana, di cui 80 per infermieri generici e 40 per Infermieri di Famiglia e di Comunità (IFeC), con scadenza il 24 aprile 2025
    • 60 posti presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, con scadenza il 28 aprile 2025.

    Leggi anche: Tutti i concorsi pubblici 2025: in arrivo 26 mila nuove assunzioni

    spot_img
    Maria Ida Romeo
    Maria Ida Romeo
    Nata nel 2000, studiosa di giornalismo e amante del teatro, fa della comicità il suo sguardo sulla realtà. Sempre in bilico tra carta e scena, crede che le storie migliori nascano dagli imprevisti.

    Correlati

    Maturità 2025, quando inizia e come cambia il voto in condotta: tutte le novità

    Maturità 2025, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un'ordinanza che...

    Cos’è Smart Refund, nuovo servizio di Trenitalia per rimborsi istantanei

    Trenitalia ha dato il via a un nuovo servizio attraverso cui richiedere rimborsi e...

    Torna l’ora legale: comporta benefici e ci fa risparmiare davvero?

    Torna l'ora legale: le lancette dovranno essere spostate un'ora avanti nella notte tra il...
    spot_img