giovedì, 20 Febbraio 2025
spot_img

Dal 18 Maggio si torna al ristorante ma con nuove regole post covid

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

L’Inail e insieme all’Istituto superiore di Sanità hanno presentato un documento tecnico con le indicazioni su come riaprire bar, ristoranti e locali pubblici in sicurezza. Nella fase 2, regole anticovid necessarie per ripartire da lunedì 18 Maggio, convivendo con il virus.

Al ristorante su prenotazione e a distanza

Per andare al ristorante post covid si dovrà obbligatoriamente prenotare. Lo spazio per ogni cliente nei ristoranti deve passare da 1,2 metri a 4 metri. Va rivisto il layout dei locali di ristorazione, al fine di garantire il distanziamento fra i tavoli , tenendo in considerazione lo spazio di movimento del personale , che non deve essere inferiore a 2 metri. I clienti dovranno indossare la mascherina in attività propedeutiche o successive al pasto al tavolo (esempio pagamento cassa, spostamenti, utilizzo servizi igienici). È opportuno privilegiare i pagamenti elettronici con contactless e possibilità di barriere separatorie nella zona cassa, ove sia necessaria. Leggi anche: Andare al mare sarà uno svago per pochi: regole stringenti da Inail e Iss

I tavoli

Durante il pasto tra i clienti che, ovviamente avverrà senza la mascherina, si dovrà garantire una distanza dei tavoli e dei posti tale da evitare la trasmissione di droplets e per contatto tra persone, anche inclusa la trasmissione indiretta tramite stoviglie, posaterie. Alcuni locali, infatti, si stanno organizzando con paratie separatorie in plexiglas tra i tavoli. Va definito un limite massimo di capienza predeterminato, prevedendo uno spazio che di norma dovrebbe essere non inferiore a 4 metri quadrati per ciascun cliente.

Turni nel servizio al tavolo e vietato il buffet

La turnazione nel servizio al tavolo dovrà essere innovativa e con prenotazione, meglio se obbligatoria. Uno strumento organizzativo utile anche al fine della sostenibilità e della prevenzione di assembramenti di persone in attesa fuori dal locale. Vietati servizi a buffet o attività simili. Leggi anche: Fontana contro Conte: “Se dovessi decidere oggi, il 18 Maggio non riaprirei tutto”

Menu digitali o igienizzati

Per tornare al ristorante si consiglia la presentazione dei menù in maniera alternativa rispetto alla forma tradizionale , scritti su lavagne, consultabili via app e siti, menù del giorno stampati su fogli monouso. Leggi anche: Dl Rilancio: escluso il bonus medici e infermieri. L’ira degli eroi in corsia

Per il personale in cucina e sala

Il personale di cucina deve indossare la mascherina chirurgica, dovranno essere utilizzati anche guanti in nitrile in tutte le attività in cui ciò sia possibile. Stessa accortezza anche per il personale di sala che dovrà provvedere anche all’igienizzazione in essere al termine di ogni servizio al tavolo.   di Catiuscia Ceccarelli

spot_img
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde

Correlati

Ryanair, da maggio nuove regole su check-in e bagagli. Cosa sapere

Ryanair rappresenta probabilmente la compagnia low cost più famosa, utilizzata giornalmente da una moltitudine...

In arrivo il decreto Pubblica amministrazione, cosa prevede?

Oggi, 19 febbraio, il Consiglio dei Ministri si riunirà per confrontarsi circa l'approvazione del...

Papa Francesco al Gemelli: “Ha fatto colazione, serve solo riposo”

Papa Francesco continua a essere ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Giunto presso...
spot_img