L’uso delle mascherine nei locali al chiuso, ma anche all’aperto se necessario, è d’obbligo per evitare contagi. Una delle protezioni più efficaci che, insieme al rispetto del distanziamento fisico, hanno fatto sì che in molte regioni italiane i contagi siano da giorni pari a zero. Ma con il caldo estivo ormai alle porte, portare le mascherine è fastidioso. Quindi, con il caldo mascherine si o no? Gli esperti si dividono.
Si alla mascherina
La mascherina ha un’azione utile: dobbiamo considerarci tutti potenziali positivi e sapere che, indossandola, possiamo proteggere gli altri e contrastare la diffusione di questo virus. La battaglia è ancora in corso.
Leggi anche: La conferma da Science: “Le mascherine riducono la trasmissione aerea del virus”
Mascherina? Anche no
Questo non è un invito a non rispettare le norme di distanziamento ma l’opportunità di rivedere e orientare in questo senso le regole sulle mascherine. Siccome andiamo verso la stagione estiva, con le persone che staranno al mare, dire loro che devono indossare la mascherina sempre e mandare degli ‘spioni’ che li guardano assicurandosi che la indossino, forse non è tanto percorribile come via.
Leggi anche: Mascherine e guanti in mare: “40 mila kg di plastica in natura, è allarme ambientale” di Catiuscia Ceccarelli