mercoledì, 16 Aprile 2025
spot_img

Bonus nuovi nati 2025, tutti i requisiti per il contributo di 1.000 euro

Bonus nuovi nati 2025, una nuova circolare dell'INPS spiega come fare domanda e tutte le info per richiederlo: tutto quello che c'è da sapere.

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

La circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76 specifica tutte le informazioni per la domanda e la ricezione del Bonus nuovi nati 2025. Quest’ultimo consiste nell’erogazione di un importo pari a 1.000 euro per ogni figlio nato, o anche adottato, a partire dal 1 gennaio di quest’anno.

Vediamo ora tutto quello che c’è da sapere.

Bonus nuovi nati 2025, quali sono i requisiti necessari per ottenerlo?

Per poter essere beneficiari del Bonus nuovi nati 2025, i genitori devono possedere alcuni requisiti tra cui quelli di residenza, cittadinanza ed economici, come evidenziato dall’INPS.

Al momento della compilazione della domanda, i richiedenti devono risiedere in Italia e tale condizione deve essere tale dalla data dell’evento, che sia nascita, affido preadottivo o adozione, fino alla presentazione dell’application.

In merito a quest’ultimo punto l’INPS comunica che il bonus può essere richiesto solamente per i figli minorenni. Mentre se vi è una situazione di affido preadottivo si considera come data di riferimento quella di ingresso del minore nel nucleo famigliare come prevede l’ordinanza del Tribunale per i minorenni che si occupa del caso specifico.

Inoltre, può inoltrare la richiesta chi è cittadino italiano, di uno Stato Membro dell’UE o in possesso del permesso di soggiorno UE per lungo periodo o il titolare di permesso unico di lavoro, svolgente attività lavorativa per un periodo non inferiore a sei mesi.

Un ultimo requisito riguarda poi l’indicatore della situazione economica equivalente, meglio noto come ISEE, che non deve superare i 40.000 euro annui.

Un altro punto da chiarire è che il Bonus per i nuovi nati 2025 può essere richiesto anche da solo uno dei genitori. In particolare, nel caso di due non conviventi sotto lo stesso tetto, la domanda per il contributo può essere fatta dal genitore che vive con il figlio appena nato, adottato o anche in una situazione di affido preadottivo.

Bonus nuovi nati 2025, come fare domanda?

La domanda per il Bonus per i nuovi nati 2025 deve essere presentata online sul sito dell’INPS, accedendo nella pagina dedicata con SPIE, CIE, CNS o avvalendosi del Contact Center o con il sostegno di un patronato entro 60 giorni dalla nascita o dall’entrata del nucleo famigliare del minore.

A breve, inoltre, l’INPS renderà nota la nata a decorrere dalla quale sarà possibile richiedere il Bonus nuovi nati 2025. Inoltre, come si legge nella circolare 14 aprile 2025, n. 76 il contributo in denaro, pari a 1.000 euro, sarà erogato in ordine cronologico delle domande ricevute “nei limiti delle risorse stanziate”.

I fondi previsti, però, dovrebbero essere sufficienti per accogliere tutte le domande che verranno presto inoltrare all’INPS, nel rispetto delle norme previste dalla circolare pubblicata il 14 aprile 2025.

Leggi anche: Al via il bonus giovani: cosa cambia nelle assunzioni degli under 35

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

OMS, approvato accordo globale sulle pandemie: “Garantirà l’equa distribuzione dei vaccini”

Dopo ben tre anni di negoziati, i Paesi membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, esclusi...

La giornata del Papa a Santa Marta: “Lavoro e fisioterapia motoria e respiratoria”

Continua il recupero di Papa Francesco a Santa Marta. Secondo quanto riferito dall'équipe medica...

Mattarella ricoverato in ospedale per impiantare un pacemaker, come sta ora?

Si è presentato nella serata di ieri, 15 aprile, all'ospedale Santo Spirito di Roma...
spot_img